Aiutooooooooooooo urgente entro staser
risolvetemi qst prova noon ci riesco aiutiooo
1. Data la sequenza di numeri
3, 6, 11,18, 27, 38, …
Rispondere alle seguenti domande:
a) E’ una progressione aritmetica?
b) Qual è la sua legge?
c) Qual è il 100° termine?
2. Data la sequenza di numeri
3, 7, 11, 15, 19, 23, …
Rispondere alle seguenti domande:
a) E’ una progressione aritmetica?
b) Qual è la sua legge?
c) Qual è il 100° termine?
d) Qual è la somma dei suoi primi 100 termini?
3. Calcolare la somma dei primi 40 numeri dispari.
4. Calcolare la somma dei primi 40 numeri pari.
5. La somma dei primi n numeri naturali vale:
A. n B. n2 C. (n2+n)/2 D. n2+n E. nessuna delle precedenti
6. La somma dei primi n numeri pari vale:
A. n B. n2 C. (n2+n)/2 D. n2+n E. nessuna delle precedenti
7. La somma dei primi n numeri dispari vale:
A. n B. n2 C. (n2+n)/2 D. n2+n E. nessuna delle precedenti
8. Costruire il 4° numero poligonale di ordine 7 e scriverne il valore.
9. Scrivere il valore del 10° numero poligonale di ordine 15.
10. Completare:
Una progressione aritmetica è una …………………………. in cui è ……………………… la …………………………. fra ogni termine e il ………………………….
11. Completare:
La somma dei primi n termini di una progressione aritmetica si ottiene moltiplicando n per la ……………………………………………….. fra il ……………… termine e l’………….. termine
12. L’n° numero poligonale di ordine s è uguale alla …………………… dei primi …… termini di una progressione ……………………………… di 1° termine …………….. e Completare:
ragione …………….
13. Un orologio ha il quadrante diviso in 12 ore. Se adesso l’orologio segna le 5, quale ora segnerà fra 1.974 ore?
14. Costruire la tavola di (Z9 , ) e dire se è un gruppo.
15. Costruire la tavola di (Z9 , ) e dire se è un gruppo.
16. Tra le seguenti strutture algebriche, solo una è un gruppo. Quale?
A. (Z8 -{8}, ) B. (Z21 , ) C. (Z17 , ) D. (Z19 -{19}, ) E. (Z37 -{0}, )
17. Si vogliono acquistare libri per complessivi 200 €, scegliendoli fra due tipi, uno da 6 € e l’altro da 5 €. Quanti libri dei due tipi si possono acquistare?
18. Una sola tra le seguenti equazioni ha soluzioni intere. Quale?
A. 6x + 15y = 280 B. 12x – 20y = 110 C. 75x – 60y = 300 D. 3x + 84y = 98
19. Una sola tra le seguenti equazioni non ha soluzioni intere. Quale?
A. x – 2y = 15 B. 3x + 7y = 44 C. 20x + 75y = 121 D. 6x – 9y = 144 E. 2x + 35y = 1
20. Scrivere le formule per le soluzioni intere dell’equazione 7x + 5y = 20 e usarle per trovare 4 soluzioni
1. Data la sequenza di numeri
3, 6, 11,18, 27, 38, …
Rispondere alle seguenti domande:
a) E’ una progressione aritmetica?
b) Qual è la sua legge?
c) Qual è il 100° termine?
2. Data la sequenza di numeri
3, 7, 11, 15, 19, 23, …
Rispondere alle seguenti domande:
a) E’ una progressione aritmetica?
b) Qual è la sua legge?
c) Qual è il 100° termine?
d) Qual è la somma dei suoi primi 100 termini?
3. Calcolare la somma dei primi 40 numeri dispari.
4. Calcolare la somma dei primi 40 numeri pari.
5. La somma dei primi n numeri naturali vale:
A. n B. n2 C. (n2+n)/2 D. n2+n E. nessuna delle precedenti
6. La somma dei primi n numeri pari vale:
A. n B. n2 C. (n2+n)/2 D. n2+n E. nessuna delle precedenti
7. La somma dei primi n numeri dispari vale:
A. n B. n2 C. (n2+n)/2 D. n2+n E. nessuna delle precedenti
8. Costruire il 4° numero poligonale di ordine 7 e scriverne il valore.
9. Scrivere il valore del 10° numero poligonale di ordine 15.
10. Completare:
Una progressione aritmetica è una …………………………. in cui è ……………………… la …………………………. fra ogni termine e il ………………………….
11. Completare:
La somma dei primi n termini di una progressione aritmetica si ottiene moltiplicando n per la ……………………………………………….. fra il ……………… termine e l’………….. termine
12. L’n° numero poligonale di ordine s è uguale alla …………………… dei primi …… termini di una progressione ……………………………… di 1° termine …………….. e Completare:
ragione …………….
13. Un orologio ha il quadrante diviso in 12 ore. Se adesso l’orologio segna le 5, quale ora segnerà fra 1.974 ore?
14. Costruire la tavola di (Z9 , ) e dire se è un gruppo.
15. Costruire la tavola di (Z9 , ) e dire se è un gruppo.
16. Tra le seguenti strutture algebriche, solo una è un gruppo. Quale?
A. (Z8 -{8}, ) B. (Z21 , ) C. (Z17 , ) D. (Z19 -{19}, ) E. (Z37 -{0}, )
17. Si vogliono acquistare libri per complessivi 200 €, scegliendoli fra due tipi, uno da 6 € e l’altro da 5 €. Quanti libri dei due tipi si possono acquistare?
18. Una sola tra le seguenti equazioni ha soluzioni intere. Quale?
A. 6x + 15y = 280 B. 12x – 20y = 110 C. 75x – 60y = 300 D. 3x + 84y = 98
19. Una sola tra le seguenti equazioni non ha soluzioni intere. Quale?
A. x – 2y = 15 B. 3x + 7y = 44 C. 20x + 75y = 121 D. 6x – 9y = 144 E. 2x + 35y = 1
20. Scrivere le formule per le soluzioni intere dell’equazione 7x + 5y = 20 e usarle per trovare 4 soluzioni
Risposte
Non riesco ad aprire l'allegato
Nemmeno io riesco a aprire l'allegato.
Prova a caricare il file su un sito di hosting come megaupload.
:hi
Prova a caricare il file su un sito di hosting come megaupload.
:hi
dai x favore oggi alle 15 ce la prova aiutatemiiiii