Aiutooo per favore
un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo con i cateti lunghi 11,2 cm e 18 cm.sapendo che l' altezza del prisma è i 4/3 dell'ipotenusa calcola la superficie laterale e totale del prisma.
Risposte
Innanzi tutto ti calcoli l'ipotenusa (i) applicando il t. di Pitagora ai due cateti (c1 e c2):
i = radice quadrata di (c1^2 + c2^2)
Quindi puoi ricavarti subito l'altezza (h) del tuo prisma:
h = i x 4 / 3
Adesso per calcolarti la superficie laterale (Sl) ti serve, innanzi tutto il perimetro (P) del triangolo di base che sarà pari a:
P = c1 + c2 + i
e quindi la superficie laterale:
Sl = P x h
Per la superficie totale (St), invece, ti serve anche sapere l'area di base (Ab), per cui:
Ab = (c1 x c2)/2
e di conseguenza:
St = Sl + 2 x Ab
... ecco a te il procedimento, penso che per i semplici calcoli tu non abbia alcun problema ;)
:hi
Massimiliano
i = radice quadrata di (c1^2 + c2^2)
Quindi puoi ricavarti subito l'altezza (h) del tuo prisma:
h = i x 4 / 3
Adesso per calcolarti la superficie laterale (Sl) ti serve, innanzi tutto il perimetro (P) del triangolo di base che sarà pari a:
P = c1 + c2 + i
e quindi la superficie laterale:
Sl = P x h
Per la superficie totale (St), invece, ti serve anche sapere l'area di base (Ab), per cui:
Ab = (c1 x c2)/2
e di conseguenza:
St = Sl + 2 x Ab
... ecco a te il procedimento, penso che per i semplici calcoli tu non abbia alcun problema ;)
:hi
Massimiliano