Aiuto non capisco come fare.

silvia_ochoa
buona sera potresti spiegarmi questi 2 problemi per favore.
1.- L'angolo al vertice di un triangolo isoscele e 2/3 dell'angolo esterno a esso adiacente. Calcola le ampiezze dei suoi angoli interni ed esterni (72,108;54;126;54;126).
Il secondo problema: In un triangolo rettangolo l'angolo esterno adiacente a uno dei due angoli acuti e di 135 gradi 27'. Trova i due angoli. (44 e 33; 45 con 27') Grazie in anticipo

Risposte
Fabrizio Del Dongo
SOLUZIONE N 1
La somma di angolo interno e di un angolo ad esso estern o= 180 gradi
Poiche' l'angolo interno e' 2/3 di quello esterno adiacente, questo significa che
angolo interno = 2 parti
angolo esterno ad esso adiacente = 3 parti
La loro somma = 5 parti
180 : 5 = 36 gradi (valore di una parte)
36 . 2 = 72 gradi (misura dell'angolo interno)
36 . 3 = 108 gradi (misura angolo esterno)
Sappiamo che la somma degli angoli interni di qualsiasi triangolo misura sempre 180 gradi, per cui
180 . 72 = 108 gradi (somma dei due angoli adiacenti alla base)
180 : 2 = 54 gradi (misura dui ciascuno dei due angoli adiacenti alla base)
Per differenza, ottengo la misura dei relativi angoli esterni adiacenti, cioe':
180 - 54 = 126 gradi

SOLUZIONE N 2
Chiamo i tre angoli:
A = 90 gradi
angolo esterno all'angolo B = 135 gradi 27'
A + B + C = 180 gradi
Per differenza, ottengo la misura dell'angolo interno B, cioe':
180 gradi - 135 gradi 27' = 44 gradi 33'
Per differenza, ottengo la misura dell'angolo interno all'angolo C:
180 gradi - (90 gradi + 44,33) = 180 gradi - 134 gradi 33' = 45 gradi 27'
Per differenza, ottengo la misura dell'angolo esterno, adiacente all'angolo C, ossia
180 gradi - 45 gradi 27' = 34 gradi 33'


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.