Aiuto! Mate in generale!
Domani ho le olimpiadi di matematica...mi servirebbe un ripasso...se mi dite dei argomenti importanti da ripassare ve ne sarei grata :lol :blush
Risposte
Ciao, AleSasha98!
Ti confesso che non ho mai partecipato alle olimpiadi di matematica, né la mia scuola ha mai organizzato niente del genere.
Di conseguenza non so come si svolgono, né di quante domande possano comporsi.
Tuttavia posso porvare a darti qualche consiglio veloce su ciò che -secondo me-è più probabile che possano chiederti.
Le domande di matematica -immagino- saranno divise nelle seguenti sezioni:
1) GEOMETRIA
2) ALGEBRA
3) LOGICA E PROBLEMINI VARI
Per quanto riguarda la geometria, ti chiederanno sicuramente la geometria solida, sia perchè è l'argomento trattato in terza media, sia perchè è la più difficile.
Qualsiasi domanda può essere possibile su questo argomento. Se si tratta di solidi a spigolo, credo ci siano buone probabilità che la scelta possa ricadere sulla piramide. Quindi ripassati per bene tutte le formule che la riguardano e non trascurare il teorema di Pitagora. Se il solido è invece di rotazione, potrebbe essere indistintamente cono o cilindro. La sfera mi sembra meno probabile, ma tutto è possibile.
Fai molta attenzione ad avere ben chiaro come comportarsi con i SOLIDI COMPOSTI, perchè potrebbero capitare anche quelli.
Se puta caso capitasse anche un problema di geometria piana, io riguarderei trapezio e rombo.
In algebra ci sarà sicuramente una equazione da risolvere, e questa non dovrebbe essere troppo difficile. Stai solo molto bene attenta a segni e parentesi! Già che ci sei, riguarda le proprietà (ma solo per puro scrupolo) degli esponenziali.
In logica e problemini possono capitare problemi sulle PERCENTUALI o sulle PROPORZIONI o sulle FRAZIONI. Questi problemi sono difficili da prevedere, perchè possono comprendere una casistica vastissima.
Al tuo posto mi allenerei utilizzando il tuo libro di testo soprattutto con i problemi sulle percentuali e sui "treni", che a scuola piacciono sempre tantissimo.
Credo di averti detto tutto quanto. Non mi viene proprio in mente altro.
Spero di esserti stata utile. Di cose da riguardare ce ne sono, in effetti.
Ti saluto e ti faccio tanti auguri per le "olimpiadi"!
Ciao!
Ti confesso che non ho mai partecipato alle olimpiadi di matematica, né la mia scuola ha mai organizzato niente del genere.
Di conseguenza non so come si svolgono, né di quante domande possano comporsi.
Tuttavia posso porvare a darti qualche consiglio veloce su ciò che -secondo me-è più probabile che possano chiederti.
Le domande di matematica -immagino- saranno divise nelle seguenti sezioni:
1) GEOMETRIA
2) ALGEBRA
3) LOGICA E PROBLEMINI VARI
Per quanto riguarda la geometria, ti chiederanno sicuramente la geometria solida, sia perchè è l'argomento trattato in terza media, sia perchè è la più difficile.
Qualsiasi domanda può essere possibile su questo argomento. Se si tratta di solidi a spigolo, credo ci siano buone probabilità che la scelta possa ricadere sulla piramide. Quindi ripassati per bene tutte le formule che la riguardano e non trascurare il teorema di Pitagora. Se il solido è invece di rotazione, potrebbe essere indistintamente cono o cilindro. La sfera mi sembra meno probabile, ma tutto è possibile.
Fai molta attenzione ad avere ben chiaro come comportarsi con i SOLIDI COMPOSTI, perchè potrebbero capitare anche quelli.
Se puta caso capitasse anche un problema di geometria piana, io riguarderei trapezio e rombo.
In algebra ci sarà sicuramente una equazione da risolvere, e questa non dovrebbe essere troppo difficile. Stai solo molto bene attenta a segni e parentesi! Già che ci sei, riguarda le proprietà (ma solo per puro scrupolo) degli esponenziali.
In logica e problemini possono capitare problemi sulle PERCENTUALI o sulle PROPORZIONI o sulle FRAZIONI. Questi problemi sono difficili da prevedere, perchè possono comprendere una casistica vastissima.
Al tuo posto mi allenerei utilizzando il tuo libro di testo soprattutto con i problemi sulle percentuali e sui "treni", che a scuola piacciono sempre tantissimo.
Credo di averti detto tutto quanto. Non mi viene proprio in mente altro.
Spero di esserti stata utile. Di cose da riguardare ce ne sono, in effetti.
Ti saluto e ti faccio tanti auguri per le "olimpiadi"!
Ciao!