Aiuto ancora problemi! xD
Aiuto ancora problemi! xD
ho questi problemi da risolvere:
1)
In palestra ci sono 35 ragazzi. Se i ragazzi di 13 anni sono la metà della metà di quelli che hanno 15 anni, quanti ragazzi hanno 15 anni?
2)
Due scatole contengono 80 cioccolatini. Se togli 16 cioccolatini dalla prima e 20 dalla seconda, le due scatole hanno lo stesso numero di cioccolatini. Quanti ne contiene ciascuna scatola?
3)
In una scuola gli alunni delle quattro terze che devono affrontare l'esame sono 80. La 3° B ha 4 allievi più della 3° A, la 3° D ha un allievo in meno della 3° A e la 3° C ha 2 allievi meno della 3° D.
Qual è il numero di allievi in ogni classe?
4)
Due motociclisti partono contemporaneamente da una stessa località, ma in direzioni opposte. Il primo viaggia ad una velocità di 95 km/h e il secondo ad una velocità di 105 km/h. A che distanza tra loro si trovano i due motociclisti dopo 2 ore?
Grazie a tutti :giggle :angel
ho questi problemi da risolvere:
1)
In palestra ci sono 35 ragazzi. Se i ragazzi di 13 anni sono la metà della metà di quelli che hanno 15 anni, quanti ragazzi hanno 15 anni?
2)
Due scatole contengono 80 cioccolatini. Se togli 16 cioccolatini dalla prima e 20 dalla seconda, le due scatole hanno lo stesso numero di cioccolatini. Quanti ne contiene ciascuna scatola?
3)
In una scuola gli alunni delle quattro terze che devono affrontare l'esame sono 80. La 3° B ha 4 allievi più della 3° A, la 3° D ha un allievo in meno della 3° A e la 3° C ha 2 allievi meno della 3° D.
Qual è il numero di allievi in ogni classe?
4)
Due motociclisti partono contemporaneamente da una stessa località, ma in direzioni opposte. Il primo viaggia ad una velocità di 95 km/h e il secondo ad una velocità di 105 km/h. A che distanza tra loro si trovano i due motociclisti dopo 2 ore?
Grazie a tutti :giggle :angel
Risposte
tu forse mi hai frainteso volevo solo kiederti cs hai in matematica tutto là...
sì .. ehm nn lo so ma 7 - 8
cmq mi spieghi tu cosa vuol dire quella x
(ai problemi) :)
cmq mi spieghi tu cosa vuol dire quella x
(ai problemi) :)
x è l'incognita ciò k devi trovare
ehm nn si puù sostituire cn un numero? :(
e quel simbolo :
es. 1/2
e quel simbolo :
es. 1/2
è il segno di operazione x(moltiplicazione)..prima erano ordinati poi quando ho risposto si è disordinato tutto..
ehmm.... webb97 grazie :*
questa sera mi riscrivi tutto quindi no?
questa sera mi riscrivi tutto quindi no?
ma è qll k devi trovare nn hai ancora quel numero.. alla fine lo hai trovato e sostituisci la x cn il numero!!
scusate io nn riesco a capire quel metodo! U_U
io lo voglio così scritto ad esempio:
1 + 2 poi devi fare così cola
capito? scusate ....
io lo voglio così scritto ad esempio:
1 + 2 poi devi fare così cola
capito? scusate ....
Mammamia mille interventi per risolvere un paio di problemi. :S
ok allora dilli tu scusa! -.-
mi serviva un benedetto procedimento :(
mi serviva un benedetto procedimento :(