Aiutatemiiii !!!!! è urgentissimo ....grazie in anticipo vi amoooo <3 (83160)
DOVE NELLA TABELLA CI SOO I TRATTINI DOVETE METTERE I NUMERI !! OK?????
da un sacchetto contenente biglie rosse e biglie nere, si estrae una biglia alla volta e dopo la prima estrazione la biglia viene rimessa nel sacchetto . completa la tabella secondo il numero di biglie indicato .
BIGLIE ROSSE BIGLIE NERE PROBABILITà CHE ESCONO 2 PROBABILITà CHE
BIGLIE ROSSE ESCANO 2 BIGLIE
NERE
6 8 --- -----
1O 5 --- ----
4 12 --- ----
15 3 --- ----
Aggiunto 1 minuto più tardi:
MI SONO SCORDATA
PROBABILITà CHE ESCANO UNA BIGLIA ROSSA E UNA NERA
---
--
---
---
Aggiunto 18 secondi più tardi:
CAPITO???
da un sacchetto contenente biglie rosse e biglie nere, si estrae una biglia alla volta e dopo la prima estrazione la biglia viene rimessa nel sacchetto . completa la tabella secondo il numero di biglie indicato .
BIGLIE ROSSE BIGLIE NERE PROBABILITà CHE ESCONO 2 PROBABILITà CHE
BIGLIE ROSSE ESCANO 2 BIGLIE
NERE
6 8 --- -----
1O 5 --- ----
4 12 --- ----
15 3 --- ----
Aggiunto 1 minuto più tardi:
MI SONO SCORDATA
PROBABILITà CHE ESCANO UNA BIGLIA ROSSA E UNA NERA
---
--
---
---
Aggiunto 18 secondi più tardi:
CAPITO???
Risposte
Non sono mai stato un asso con le probabilità, ma se ho ben capito il testo del problema, si tratta di applicare il t. della probabilità composta.
Dunque:
R6 N8
-R+N : (6/14)*(8/14) = 48/196 = 0,245 = 24,5 %
-R+R : (6/14)^2 = 36/196 = 0,184 = 18,4 %
-N+N : (8/14)^2 = 64/196 = 0,327 = 32,7 %
R10 N5
-R+N : (10/15)*(5/15) = 50/225 = 0,222 = 22,2 %
-R+R : (10/15)^2 = 100/225 = 0,444 = 44,4 %
-N+N : (5/15)^2 = 25/225 = 0,098 = 9,8 %
R4 N12
-R+N : (4/16)*(12/16) = 48/256 = 0,188 = 18,8 %
-R+R : (4/16)^2 = 16/256 = 0,063 = 6,3 %
-N+N : (12/16)^2 = 144/256 = 0,563 = 56,3 %
R15 N3
-R+N : (15/18 )*(3/18 ) = 45/324 = 0,139 = 13,9 %
-R+R : (15/18 )^2 = 225/324 = 0,694 = 69,4 %
-N+N : (3/18 )^2 = 9/324 = 0,028 = 2,8 %
... spero di aver fatto bene
:hi
Massimiliano
Dunque:
R6 N8
-R+N : (6/14)*(8/14) = 48/196 = 0,245 = 24,5 %
-R+R : (6/14)^2 = 36/196 = 0,184 = 18,4 %
-N+N : (8/14)^2 = 64/196 = 0,327 = 32,7 %
R10 N5
-R+N : (10/15)*(5/15) = 50/225 = 0,222 = 22,2 %
-R+R : (10/15)^2 = 100/225 = 0,444 = 44,4 %
-N+N : (5/15)^2 = 25/225 = 0,098 = 9,8 %
R4 N12
-R+N : (4/16)*(12/16) = 48/256 = 0,188 = 18,8 %
-R+R : (4/16)^2 = 16/256 = 0,063 = 6,3 %
-N+N : (12/16)^2 = 144/256 = 0,563 = 56,3 %
R15 N3
-R+N : (15/18 )*(3/18 ) = 45/324 = 0,139 = 13,9 %
-R+R : (15/18 )^2 = 225/324 = 0,694 = 69,4 %
-N+N : (3/18 )^2 = 9/324 = 0,028 = 2,8 %
... spero di aver fatto bene
:hi
Massimiliano
no con le percwntuali xo !!
scusami, non sapevo, come le vuoi?
senza percentuali !!! :)
Eccomi qui, Ci@o, per aiutarti con il tuo esercizio!
Vedo però che te lo ha già risolto molto bene Massimiliano, quiandi di me non ci sarebbe più bisogno. Se hai problemi a capire la sua soluzione, perchè è in percentuale, è sufficiente per te ricopiarla soltanto fino alla frazione. In pratica, basandomi sulla soluzione di Massimiliano, i calcoli che devi fare sono:
R+N : (6/14)*(8/14) = 48/196 = 12/49
R+R : (6/14)* (6/14) = 36/196 = 9/49
N+N : (8/14)*(8/14) = 64/196 = 16/49
R10 N5
-R+N : (10/15)*(5/15) = 50/225 = 2/9
-R+R : (10/15)*(10/15) = 100/225 = 4/9
-N+N : (5/15)*(5/15) = 25/225 = 1/9
R4 N12
-R+N : (4/16)*(12/16) = 48/256 = 3/16
-R+R : (4/16) (4/16) = 16/256 = 1/16
-N+N : (12/16) (12/16) = 144/256 = 9/16
R15 N3
-R+N : (15/18 )*(3/18 ) = 45/324 = 5/36
-R+R : (15/18 )* (15/18 ) = 225/324 = 25/36
-N+N : (3/18 )* (3/18 ) = 9/324 = 1/36
Ciao!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
P.S. Intanto, però, do il mio voto a Massimiliano!
Vedo però che te lo ha già risolto molto bene Massimiliano, quiandi di me non ci sarebbe più bisogno. Se hai problemi a capire la sua soluzione, perchè è in percentuale, è sufficiente per te ricopiarla soltanto fino alla frazione. In pratica, basandomi sulla soluzione di Massimiliano, i calcoli che devi fare sono:
R+N : (6/14)*(8/14) = 48/196 = 12/49
R+R : (6/14)* (6/14) = 36/196 = 9/49
N+N : (8/14)*(8/14) = 64/196 = 16/49
R10 N5
-R+N : (10/15)*(5/15) = 50/225 = 2/9
-R+R : (10/15)*(10/15) = 100/225 = 4/9
-N+N : (5/15)*(5/15) = 25/225 = 1/9
R4 N12
-R+N : (4/16)*(12/16) = 48/256 = 3/16
-R+R : (4/16) (4/16) = 16/256 = 1/16
-N+N : (12/16) (12/16) = 144/256 = 9/16
R15 N3
-R+N : (15/18 )*(3/18 ) = 45/324 = 5/36
-R+R : (15/18 )* (15/18 ) = 225/324 = 25/36
-N+N : (3/18 )* (3/18 ) = 9/324 = 1/36
Ciao!
Aggiunto 1 minuto più tardi:
P.S. Intanto, però, do il mio voto a Massimiliano!
Fattibilissimo, prendi tutti i risultati che ti ho postato sopra ed elimina tutto ciò che c'è dopo l'ultimo segno = di ogni riga...
... ad esempio per il primo caso i risultati saranno i seguenti:
R6 N8
-R+N : (6/14)*(8/14) = 48/196 = 0,245
-R+R : (6/14)^2 = 36/196 = 0,184
-N+N : (8/14)^2 = 64/196 = 0,327
:hi
Massimiliano
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Grazie Ali... :hi
... ad esempio per il primo caso i risultati saranno i seguenti:
R6 N8
-R+N : (6/14)*(8/14) = 48/196 = 0,245
-R+R : (6/14)^2 = 36/196 = 0,184
-N+N : (8/14)^2 = 64/196 = 0,327
:hi
Massimiliano
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Grazie Ali... :hi
grazie moltissimo massimiliano e ali q !!!!!! siete unici
... di nulla figurati.
Non c'è di che! Ciao, a presto!
R+N : (6/14)*(8/14) = 48/196 = 12/49
R+R : (6/14)* (6/14) = 36/196 = 9/49
N+N : (8/14)*(8/14) = 64/196 = 16/49
R10 N5
-R+N : (10/15)*(5/15) = 50/225 = 2/9
-R+R : (10/15)*(10/15) = 100/225 = 4/9
-N+N : (5/15)*(5/15) = 25/225 = 1/9
R4 N12
-R+N : (4/16)*(12/16) = 48/256 = 3/16
-R+R : (4/16) (4/16) = 16/256 = 1/16
-N+N : (12/16) (12/16) = 144/256 = 9/16
R15 N3
-R+N : (15/18 )*(3/18 ) = 45/324 = 5/36
-R+R : (15/18 )* (15/18 ) = 225/324 = 25/36
-N+N : (3/18 )* (3/18 ) = 9/324 = 1/36
R+R : (6/14)* (6/14) = 36/196 = 9/49
N+N : (8/14)*(8/14) = 64/196 = 16/49
R10 N5
-R+N : (10/15)*(5/15) = 50/225 = 2/9
-R+R : (10/15)*(10/15) = 100/225 = 4/9
-N+N : (5/15)*(5/15) = 25/225 = 1/9
R4 N12
-R+N : (4/16)*(12/16) = 48/256 = 3/16
-R+R : (4/16) (4/16) = 16/256 = 1/16
-N+N : (12/16) (12/16) = 144/256 = 9/16
R15 N3
-R+N : (15/18 )*(3/18 ) = 45/324 = 5/36
-R+R : (15/18 )* (15/18 ) = 225/324 = 25/36
-N+N : (3/18 )* (3/18 ) = 9/324 = 1/36
Andri99, la tua risposta è copiata.
Che non succeda più, perfavore, d'accordo?
Che non succeda più, perfavore, d'accordo?