2 problemi (53027)
perfavore mi potete aiutare a fare questi problemi?? grazie in anticipo
1°-Si scambiano due campi della stessa area , l'uno quadrato e l'altro rettangolare . Il perimetro del campo rettangolare è di 500 metri . Sapendo che la lunghezza del campo rettangolare è 4 volte la larghezza , calcola le dimensioni del campo rettangolare e il lato di quello quadrato . (osserva che una dimensione del rettangolo si comporrà di 4 parti uguali all'altra). risultato 65,61 m quadrati.
2°-In un rombo una diagonale è tripla dell'altra e la loro somma è di 12 cm . Calcola l'area . Calcola poi l'altezza di u rettangolo di area quadrupla rispetto al rombo , e di base uguale alla diagonale maggiore del rombo . Rifletti sul risultato ottenuto : era prevedibile ? risultato 13,5 cm quadrati .
grazie mille ne ho un bisognooo ...grazie e bacioni :hi :hi :hi :hi :hi :hi :hi
1°-Si scambiano due campi della stessa area , l'uno quadrato e l'altro rettangolare . Il perimetro del campo rettangolare è di 500 metri . Sapendo che la lunghezza del campo rettangolare è 4 volte la larghezza , calcola le dimensioni del campo rettangolare e il lato di quello quadrato . (osserva che una dimensione del rettangolo si comporrà di 4 parti uguali all'altra). risultato 65,61 m quadrati.
2°-In un rombo una diagonale è tripla dell'altra e la loro somma è di 12 cm . Calcola l'area . Calcola poi l'altezza di u rettangolo di area quadrupla rispetto al rombo , e di base uguale alla diagonale maggiore del rombo . Rifletti sul risultato ottenuto : era prevedibile ? risultato 13,5 cm quadrati .
grazie mille ne ho un bisognooo ...grazie e bacioni :hi :hi :hi :hi :hi :hi :hi
Risposte
Scusami, ma se nel primo devi trovare i lati del rettangolo e il lato del quadrato (quindi 3 risultati) come fai ad averne soltanto 1 e per più con i m QUADRATI?
Aggiunto 29 minuti più tardi:
Ma quanti account hai?
Aggiunto 29 minuti più tardi:
Ma quanti account hai?
nel mio libro era scritto così
Aggiunto 2 minuti più tardi:
skusate il risultato sul mio libro non è scritto . il risultato non c'è
Aggiunto 39 secondi più tardi:
quindi risultato 65,61 m quadrati. non è giusto
Aggiunto 2 minuti più tardi:
skusate il risultato sul mio libro non è scritto . il risultato non c'è
Aggiunto 39 secondi più tardi:
quindi risultato 65,61 m quadrati. non è giusto
L'are del quadrato è:
Il secondo problema:
prendiamo come lunghezza della diagnoale minore (d) questo segmento |---|. La diagonale maggiore (D) è tre volte più grande di d, quindi abbiamo |---|---|---|.
La somma di D+d vale
Per trovare quanto vale |---| dobbiamo dividere 12 per 4. Un segmento vale quindi
d=3 cm
Siccome D è tre volte d allora
L'area del rombo vale:
L'area del rettangolo è quattro volte quella del rombo:
Con la formula inversa, utilizzaa per calcolare l'area del rombo
e sapendo che la base=D, calcoliamo l'altezza:
[math]A=200*50=10000 m^2[/math]
Il secondo problema:
prendiamo come lunghezza della diagnoale minore (d) questo segmento |---|. La diagonale maggiore (D) è tre volte più grande di d, quindi abbiamo |---|---|---|.
La somma di D+d vale
[math]\underbrace{|---|---|---|---|}_{{}12 cm[/math]
Per trovare quanto vale |---| dobbiamo dividere 12 per 4. Un segmento vale quindi
[math]\frac{12}{4}=3[/math]
d=3 cm
Siccome D è tre volte d allora
[math]D=3*d=3*3=9 cm[/math]
L'area del rombo vale:
[math]A_{rombo}=\frac{D*d}{2}=\frac{27}{3}=13,5 cm^2[/math]
L'area del rettangolo è quattro volte quella del rombo:
[math]A_{rettangolo}=A_{rombo}*4=13,5*4=54 cm^2[/math]
Con la formula inversa, utilizzaa per calcolare l'area del rombo
[math](A_{rettangolo}=base*altezza)[/math]
e sapendo che la base=D, calcoliamo l'altezza:
[math]h=\frac{A_{rettangolo}}{D}=\frac{54}{9}= 6 cm[/math]