Problemi sulle leve
1)In una leva di terzo genere i due bracci misurano 80mm e 55mm.
La leva è in equilibrio sotto l'azione di una forza resistente di 5,7 N
Qual è l'intensità della forza motrice? [risultato:8,3 N]
2)L'apribottiglie della figura è utilizzato per togliere un
tappo a corona, che oppone una forza resistente di 120 N.
Di che tipo di leva si tratta ?
Quale forza motrice serve per equilibrare la forza resistente?
Che cosa succede se applichiamo una forza motrice maggiore
di quella appena calcolata?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
MOD: sono state cancellate suppliche di ogni genere. Da regolamento,
invece, sono richiesti i propri passaggi giustificati in maniera razionale.
La leva è in equilibrio sotto l'azione di una forza resistente di 5,7 N
Qual è l'intensità della forza motrice? [risultato:8,3 N]
2)L'apribottiglie della figura è utilizzato per togliere un
tappo a corona, che oppone una forza resistente di 120 N.
Di che tipo di leva si tratta ?
Quale forza motrice serve per equilibrare la forza resistente?
Che cosa succede se applichiamo una forza motrice maggiore
di quella appena calcolata?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
MOD: sono state cancellate suppliche di ogni genere. Da regolamento,
invece, sono richiesti i propri passaggi giustificati in maniera razionale.
Risposte
I problemi sulle leve si risolvono imponendo l'equilibrio alla rotazione attorno
al fulcro. Il tutto si traduce nella seguente proporzione:
- Leva di 1° genere: il fulcro si trova tra la potenza e la resistenza.
- Leva di 2° genere: la resistenza si trova tra la potenza ed il fulcro.
- Leva di 3° genere: la potenza si trova tra la resistenza ed il fulcro.
Chiaramente per rispondere alle altre domande occorre conoscere i bracci. ;)
al fulcro. Il tutto si traduce nella seguente proporzione:
[math]b_R : b_P = F_P : F_R\\[/math]
. - Leva di 1° genere: il fulcro si trova tra la potenza e la resistenza.
- Leva di 2° genere: la resistenza si trova tra la potenza ed il fulcro.
- Leva di 3° genere: la potenza si trova tra la resistenza ed il fulcro.
Chiaramente per rispondere alle altre domande occorre conoscere i bracci. ;)
Questa discussione è stata chiusa