Problemi generali dei corpi immersi nei liquidi

oici97
puoi schematizzare un sommergibile come un cilindro che ha un diametro di base di 3,0 m mentre la lunghezza del cilindro misura 20,0 m. Il sommergibile è immerso orizzontalmente alla profondità di 50,0m in acqua di mare. Qual è la forza esercitata dall'acqua sulle due basi? Qual è la spinta verso l'alto che il sommergibile riceve?

Risposte
bimbozza
Ad una certa profondità la pressione su un corpo si ricava con la legge di Stevino
[math]p= p_{atm}+ dgh= 10^5+1030*9,81*50=605215[/math]
Pa
Le basi hanno area
[math]A= \pi *(d/2)^2=\pi*1,5^2=2,25 \pi [/math]
[math]m^2[/math]


La forza esercitata è quindi
[math]F=p*A=2,25 \pi * 605215= 4,3*10^6 N[/math]
circa

La spinta verso l'alto è la spinta di Archimede quindi
[math]S=d*V*g= 1030*2,25 \pi *20*9,81=1,43*10^6 N [/math]
circa

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.