Problemi forza elettromotrice indotta .....
MI AIUTATE
1) Una spira circolare di raggio 5,2 cm si trova immersa in un campo magnetico uniforme perpendicolare al piano della spira. Il campo magnetico ha modulo pari a 3,0*10^-4 T.
In un intervallo di tempo di 24 s la spira si deforma e assume una forma quadrata.
▶ Determina il valore assoluto della circuitazione del campo elettrico.
risultato(2,3*10^-8 N/C*m )
2)un'onda elettromagnetica piana ha frequenza 3,0 MHz e il suo campo elettrico ha un ampiezza Eo=3,0*10^3 N/C.
L'onda si propaga prima nel vuoto e poi incide su una sostanza trasparente che ha la permeabilità magnetica relativa di valore 1,0 e costante dielettrica relativa di valore 3,5
CALCOLA:
-L'ampiezza del campo magnetico nel vuoto
-la velocità di propagazione dell'onda piana
la sua lunghezza d'onda
RISULTATI (1,0*10^-5 T) (1,6*10^8 m/s ) (53 m )
1) Una spira circolare di raggio 5,2 cm si trova immersa in un campo magnetico uniforme perpendicolare al piano della spira. Il campo magnetico ha modulo pari a 3,0*10^-4 T.
In un intervallo di tempo di 24 s la spira si deforma e assume una forma quadrata.
▶ Determina il valore assoluto della circuitazione del campo elettrico.
risultato(2,3*10^-8 N/C*m )
2)un'onda elettromagnetica piana ha frequenza 3,0 MHz e il suo campo elettrico ha un ampiezza Eo=3,0*10^3 N/C.
L'onda si propaga prima nel vuoto e poi incide su una sostanza trasparente che ha la permeabilità magnetica relativa di valore 1,0 e costante dielettrica relativa di valore 3,5
CALCOLA:
-L'ampiezza del campo magnetico nel vuoto
-la velocità di propagazione dell'onda piana
la sua lunghezza d'onda
RISULTATI (1,0*10^-5 T) (1,6*10^8 m/s ) (53 m )