PROBLEMA FISICA Elettromagnetismo
Un solenoide di resistenza trascurabile e indittanza L è collegato con una forza elettromotrice fem=1,4 V e a un resistore con resistenza R. Dopo un tempo t1=0,032s dalla connessione la corrente istantanea nel circuito vale i=0,28A, mentre il valore limite a cui la corrente si porta è 0,61A.
Dopo aver analizzato il fenomeno che determina l’andamento della corrente nel circuito e descritto tale andamento, determinate:
1) il valore di R e il valore di L
2) a quale istante t2 dopo la chiusura del circuito la corrente istantanea ha intensità 0,33A
Dopo aver analizzato i flussi di energia presenti nel circuito calcolare:
3) il valore dell’energia finale W immagazzinata nel campo magnetico del solenoide.
4) l’energia totale dissipata nel resistore durante la successiva fase di apertura del circuito
Dopo aver analizzato il fenomeno che determina l’andamento della corrente nel circuito e descritto tale andamento, determinate:
1) il valore di R e il valore di L
2) a quale istante t2 dopo la chiusura del circuito la corrente istantanea ha intensità 0,33A
Dopo aver analizzato i flussi di energia presenti nel circuito calcolare:
3) il valore dell’energia finale W immagazzinata nel campo magnetico del solenoide.
4) l’energia totale dissipata nel resistore durante la successiva fase di apertura del circuito