Problema di fisica aiuto
Calcolare il diametro d di una tubazione che
convoglia 40 kg/s di acqua marina (p = 1025 kg/m°) alla ve-
locita(media) di 1,8 m/s.
Soluzione: d~ 16,45 cm.
convoglia 40 kg/s di acqua marina (p = 1025 kg/m°) alla ve-
locita(media) di 1,8 m/s.
Soluzione: d~ 16,45 cm.
Risposte
Q=Portata
v=velocita*
A=area della tubazione
Q=vA
Q in metri cubi al secondo Volume/s
V=volume
m= massa
ro=densita*=m/V
V=m/ro=40/1025
Sostituisco in Q=vA
40/1025=1.8 A
A=40/[1025*1.8]
ottengo
Area=0,0217 metri quadri
Formula inversa dell-area per trovare il diametro
A=3,14 x (d/2)^2
diametro=2(radice(0,0217/3,14))=0,1663m = 16,63 cm
Come puoi notare ci sono ancora problemi con la grafica di questo forum
uso asterisco per accentare
uso il tratto per apostrofo.
Skuolanet sta ignorando il problema troppe volte segnalato.
Troppa concorrenza.
v=velocita*
A=area della tubazione
Q=vA
Q in metri cubi al secondo Volume/s
V=volume
m= massa
ro=densita*=m/V
V=m/ro=40/1025
Sostituisco in Q=vA
40/1025=1.8 A
A=40/[1025*1.8]
ottengo
Area=0,0217 metri quadri
Formula inversa dell-area per trovare il diametro
A=3,14 x (d/2)^2
diametro=2(radice(0,0217/3,14))=0,1663m = 16,63 cm
Come puoi notare ci sono ancora problemi con la grafica di questo forum
uso asterisco per accentare
uso il tratto per apostrofo.
Skuolanet sta ignorando il problema troppe volte segnalato.
Troppa concorrenza.