Problema accelerazione centripeta velocità angolare
Buon Giorno,
Il problema nel file allegato.
Trovo Fc (forza centripeta) come risultante della tensione della corda-braccio che sorregge il corpo e della forza peso:
essendo
trovo
che non corrisponde con risultato.
Potete per favore indicarmi dove sbaglio ? Grazie in anticipo
Il problema nel file allegato.
Trovo Fc (forza centripeta) come risultante della tensione della corda-braccio che sorregge il corpo e della forza peso:
[math]Fc=tg(50)*P[/math]
da cui ottengo [math]ac = 11,679 m/s^2[/math]
essendo
[math]ac=w^2*r[/math]
, [math]r= sen(50)* 5m = 3,83m[/math]
(lunghezza braccio = 5m)trovo
[math]w= 1,746 rad/s[/math]
che non corrisponde con risultato.
Potete per favore indicarmi dove sbaglio ? Grazie in anticipo
Risposte
Ciao, benvenuto tra noi.
la relazione tra velocita' angolare, accelerazione centripeta e raggio:
da cui:
la relazione tra velocita' angolare, accelerazione centripeta e raggio:
[math]a_c=\omega^2\cdot r[/math]
da cui:
[math]\omega=\sqrt{a_c/r}=\sqrt{11,7/5}=1,53 rad/s[/math]
Buon Giorno !
Grazie per la risposta; non capisco perché il raggio sia 5 cm (lunghezza braccio); se il braccio forma con l'asse verticale un angolo di 50 gradi, il corpo in questione ruota su una circonferenza di raggio
Per favore potresti vedere anche la seconda parte: mi risulta 763 N
Grazie in anticipo.
Grazie per la risposta; non capisco perché il raggio sia 5 cm (lunghezza braccio); se il braccio forma con l'asse verticale un angolo di 50 gradi, il corpo in questione ruota su una circonferenza di raggio
[math]r=sin(50)*5cm[/math]
.Per favore potresti vedere anche la seconda parte: mi risulta 763 N
Grazie in anticipo.
Ciao.
Quello che dici e' corretto.
Dovendo considerare la componente radiale dell'acelerazione, ti ritrovi un coseno di 40 che e' uguale al seno di 50 quindi si elidono.
Per quanto riguarda il calcolo di T, temo ci sia un errore nel risultato.
Confermo T=763 N e non 736.
Quello che dici e' corretto.
Dovendo considerare la componente radiale dell'acelerazione, ti ritrovi un coseno di 40 che e' uguale al seno di 50 quindi si elidono.
Per quanto riguarda il calcolo di T, temo ci sia un errore nel risultato.
Confermo T=763 N e non 736.