Problema (57729)

sarà l' aurora
buonpomeriggio a tutti,mi potreste aiutare con questo problema:

Ad un pallone sferico di raggio R=40 cm,riempito di elio con densità ρE=0,18 kgm^-3,è legato un filo uniforme di massa totale M=0,5 kg e lunghezza L.All’equilibrio,trascurando la massa dell’involucro del pallone ed assumendo che la densità dell’aria sia ρA=1,3 kgm^-3,la parte di corda sollevata da terra ha lunghezza h:…….?

grazie mille in anticipo :)

Aggiunto 8 ore 42 minuti più tardi:

ciao...scusami...non è che potresti impostarmi il procedimento dandomi qualche spiegazioncina in più...scusa se chiedo troppo il fatto è che tra un pò ho l'esame di fisica ed io sono negata...grazie mille :)

Risposte
the.track
Dunque, trovi la spinta di Archimede agente sul pallone sapendo che la forza subita dal pallone è pari al peso del volume di aria spostato.

Imponi a quel punto che il peso della corda sia pari alla spinta di Archimede per trattenere il pallone. Ma il peso della corda è funzione di L quindi risolvi.

Se hai dubbi chiedi. ;)

Aggiunto 2 giorni più tardi:

Ad un pallone sferico di raggio R=40 cm,riempito di elio con densità ρE=0,18 kgm^-3,è legato un filo uniforme di massa totale M=0,5 kg e lunghezza L.All’equilibrio,trascurando la massa dell’involucro del pallone ed assumendo che la densità dell’aria sia ρA=1,3 kgm^-3,la parte di corda sollevata da terra ha lunghezza h:…….?


[math]F_{A.\: netta}=\|\rho_{He}\cdot V\cdot g - \rho_{aria}\cdot V \cdot g\|=\|Vg\(\rho_{He}-\rho{aria} \)\|[/math]


Adesso conosci la forza che deve essere compensata dal filo. Sapendo che:

[math]F_{filo}=\frac{M}{L}\cdot \ell[/math]


Da cui puoi ricavare
[math]\ell[/math]
in funzione di L.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.