Problema (41069)

niko95
1-due forze F e F', applicate a uno steso punto O, sono perpendicolari e una è 8/15 dell'altra. sapendo che la loro differenza è 28N, calcola l'intesità di ciascuna delle due forze componenti e l'intesità della forza risultante.

2- due forze vengono tirate in uno stesso punto che forma un angolo di 60°. sapendo che ciascuna forza trainante ha l'intesità di 80N, determina l'intesità della forza risultante cui è soggetto il corpo.

Risposte
adry105
1)

Se sono perpendicolari significa che l'angolo che formano le due forze è di 90°.

Una delle due è
[math]\frac{8}{5}[/math]
dell'altra, cioè:

[math]F_1=\frac{8}{5}F_2[/math]


La differenza
[math]F_1-F_2[/math]
delle due forze non è altro che l'ipotenusa del triangolo rettangolo che formano le due forze (che sono
[math]F_1[/math]
e
[math]-F_2[/math]
).

[math]28^2=(-F_2)^2+(\frac{8}{5}F_2)^2[/math]


Da questa seconda equazione ti trovi F2, e puoi trovarti anche F1 dalla prima equazione. La forza risultante
[math]F^2=F_1^2+F_2^2[/math]
che in linea di logica dovrebbe avere lo stesso modulo della differenza =D

Chiaro? =)

2)
Ps non sapevo che due forze si potessero tirare :D

niko95
potresti spigarmelo meglio??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.