Non riesco a capire questo problema

carloa_alberto
vi prego di aiutarmi a risolvere questo problema!!!

Risposte
MonicaCiniBio_Prof284
buonasera,

allora serve fare un sistema a due equazioni...più o meno così:

Sappiamo che abbiamo il modulo della forza F2, quella che agisce con un angolo di 45 gradi. Sapendo il modulo e l'angolo possiamo trovare i valori per scomporla immaginando che il sistema di riferimento cartesiano x, y parta dal centro della scatola, cioè le frecce delle tre forze si congiungano al centro. La reazione vincolare è la forza opposta alla forza di gravità.

Stabilito il sistema scomponiamo la F2:

Componente dell'asse delle x F2x: Fcos45 = 7*0,707 = 4,949 N
Componente dell'asse y F2y: Fsen45 = 7*0,707 = 4,949 N
Hanno entrambe lo stesso valore perché il seno e il coseno sono 0,707

A questo punto creiamo il sistema a due equazioni
Sommatoria delle Forze sull'asse delle x= 4,949 - F1cos30° = 0
La componente x della F1 è negativa perché è nel quadrante, linea negativa di x
Sommatoria delle Forze sull'asse delle y = F1sen30° - 4,949 =0

Risolvendo la prima per F1, abbiamo F1 =4,949/0,866 = 5,71 N

Così abbiamo trovato F1, per conoscere la massa dobbiamo ragionare sulla componente y di tutte le forze che sono:
la componente y della F1, la componente y della F2, la forza peso che spingerebbe la scatola verso il centro della terra se non ci
fosse il tavolo e la reazione vincolare che è opposta alla forza peso
Matematicamente è:

Fy = -F1sen30° + Reazione vincolare + F2sen45° = mg dove g è l'accelerazione di gravità che è pari a 9,81

quindi m = -2,85 + 2,6 + 4,949/9,81 = 0,479 kg che arrotondato è 0,48 Kg

Un po' ostico ma col disegno che parte dal centro poteva facilitarti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.