Legge fondamentale della termologia

marco.barone
Salve a tutti, potete farmi per favore questi due esercizi sulla legge fondamentale della termologia per vedere se li ho svolti bene? Sono molto semplici, si tratta solamente di applicare le formule inverse della legge fondamentale della termologia. Grazie in anticipo!

Risposte
.anonimus.
Provo ad aiutarti col primo esercizio.

L’aumento della temperatura di un corpo in seguito all’esposizione a una data quantità di calore dipende dalla legge fondamentale della termologia ossia
[math]Q = c * m * ∆t[/math]
quindi per conoscere
[math]∆t[/math]
= aumento di temperatura dalla temperatura iniziale a quella finale è necessario conoscere, oltre al calore, la massa e il calore specifico del corpo.


Il calore specifico dell'acqua vale c = 1 Kcal / Kg°C

Quindi

[math]Q = c * m * ΔT[/math]
da cui

[math]ΔT = Q : (c*m)[/math]
ovverosia
[math]ΔT = 5 : (0,3 * 1) = 16,6 °C[/math]



Per quanto riguarda il secondo problema invece:

[math]Q = c*m*ΔT[/math]


[math]ΔT = Q:(c*m)[/math]
ovvero
[math]14400:(0,12*1500) = 80°C[/math]


[math]Ti = Tf-ΔT[/math]
ovvero
[math]100-80 = 20°C[/math]




Ciao Laura!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.