Le leve, le carrucole e il piano inclinato

elisa8765
Se in un problema ho piano inclinato, leve e carrucole come bisogna fare x risolverlo, ho 3 problemi su questo argomento ciascuno con angoli di 30, 45 e 60 gradi, come bisogna fare x risolverli. Non so neanche da dove iniziare! :(

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Secondo me, il metodo più efficace per capire "cosa bisogna fare" è scrivere il testo di uno di
quei problemi qui nel forum, accompagnarlo dai propri tentativi/ragionamenti/idee e attendere
che qualcuno si faccia avanti per darti una mano. Spiegarli così in generale potrebbe farti più confusione rispetto a quella che probabilmente già hai.

Morale: sotto questa risposta scrivi il testo del problema
coi tuoi ragionamenti che ne discutiamo assieme. ;)

Gianlu!
Penso che tu sia in seconda superiore e che quindi non abbia il supporto matematico per la trigonometria applicata al piano inclinato, ma cercherò di spiegarti le basi con gli angoli di 30, 60 e 45 gradi ;)

Un triangolo con gli angoli di 30, 60 e 90 gradi è la metà di un triangolo equilatero.



Da ciò deduco che il cateto minore è uguale all'ipotenusa fratto 2 (l/2).

Per trovare il cateto maggiore, e quindi l'altezza del triangolo equilatero, applico il teorema di Pitagora.



Altro caso si ha con il triangolo con gli angoli di 45 e 90 gradi. Praticamente questo triangolo è la metà di un quadrato e la diagonale coincide con il suo diametro.

Chiamando l i cateti del triangolo e applicando il teorema di Pitagora, trovo che l'ipotenusa è uguale a l√2. Se divido il tutto per √2, l'ipotenusa diventa uguale a l, mentre i cateti diventano l/√2.

Questi sono gli angoli noti, se vuoi postare un problema ti possiamo aiutare ;)

Questa discussione è stata chiusa