Le forze ed i vettori

Miranda1313
Ciao a tutti, scusate per il disturbo, potreste, per favore, aiutarmi nello svolgimento del seguente problema: "Per trainare un'auto in panne vengono utilizzati due cavi posizionati a un angolo di 45° l'uno rispetto all'altro.
Ciascun cavo esercita una forza di intensità uguale a 3.5*10^3N. Se si avesse a disposizione solamente un cavo, con quale forza bisognerebbe trainare l'automobile per avere gli stessi effetti ottenuti applicando le due forza contemporaneamente?
Come dovrebbe essere orientato il cavo rispetto alla linea orizzontale?
Potreste spiegarmi anche il procedimento che utilizzate, per favore? Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno!

Aggiunto 31 minuti più tardi:

Scusate, mi sono dimenticata di scrivervi il risultato:6.5*10^3N

Risposte
Ciao,
la forza risultante è la diagonale del rombo avente i lati uguali
a F1 =3,5×10³= 3500 N e l'angolo acuto fra i due lati è 45°.
Ne segue,
F = 2 F1 cos22.5° = 6467 N =6,5×10³
la forza da utilizzare avendo un solo cavo deve avere l'intensità ora calcolata ed essere diretta lungo la diagonale maggiore del rombo.

Saluti :-)

Miranda1313
Ciao, grazie mille per il tuo aiuto,ma la figura che dovrei prendere in considerazione e' un triangolo rettangolo. Potresti, per favore, spiegarmelo con questa figura? Grazie mille e scusami ancora per il disturbo.

danyper
Ciao Miranda.
ecco qui un piccolo schizzo.
Ogni forza rispetto alla diagonale ha un angolo di 22,5 gradi, le componenti sono uguali al modulo di F per coseno di 22,5 e sono sovrapposte

Miranda1313
Ok, grazie mille per l'aiuto, ora ho capito. Saluti:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.