Impulso e quantità di moto
una palla è lasciata cadere da ferma dal tetto di una casa alta 6,10m. ogni volta che la palla rimbalza sul terreno perde il 10 per cento della sua energia cinetica.quanti sono i rimbalzi della palla che superano l'altezza del davanzale di una finestra posto a 2,44m dal suolo??
MI POTETE AIUTARE CON QUESTO ESERCIZIO! NON CAPISCO! IO SAPEVO CHE L'ENERGIA CINETICA ERA LEGATA ALLA VELOCITÀ NON ALL'ALTEZZA! INOLTRE NON SO SE CALCOLO GIUSTO IL 10% PERSO OGNI VOLTA...
MI POTETE AIUTARE CON QUESTO ESERCIZIO! NON CAPISCO! IO SAPEVO CHE L'ENERGIA CINETICA ERA LEGATA ALLA VELOCITÀ NON ALL'ALTEZZA! INOLTRE NON SO SE CALCOLO GIUSTO IL 10% PERSO OGNI VOLTA...
Risposte
Inizialmente la palla ha energia potenziale:
Quando la palla cade, arriva al suolo e la sua energia potenziale si e` trasformata in cinetica:
Nel rimbalzo la palla perde il 10% della sua energia cinetica:
quindi riparte verso l'alto ma non potra` piu` raggiungere la stessa altezza H_1, perche' la sua energia e` diminuita. Arrivera` ad un'altezza H_2 tale che:
eccetera. Devi calcolare quanti rimbalzi deve fare perche' si abbia un'altezza minore di 2,44 m.
[math]U_1=mgH_1[/math]
, con H_1=6.1 mQuando la palla cade, arriva al suolo e la sua energia potenziale si e` trasformata in cinetica:
[math]U_1=mgH_1=\frac{1}{2}mv_1^2[/math]
Nel rimbalzo la palla perde il 10% della sua energia cinetica:
[math]U_2=U_1-\frac{1}{10}U_1=\frac{9}{10}U_1[/math]
quindi riparte verso l'alto ma non potra` piu` raggiungere la stessa altezza H_1, perche' la sua energia e` diminuita. Arrivera` ad un'altezza H_2 tale che:
[math]U_2=mgH_2[/math]
eccetera. Devi calcolare quanti rimbalzi deve fare perche' si abbia un'altezza minore di 2,44 m.