Grafico cartesiano Corrente-Resistenza
In un grafico cartesiano dove sulle y metto l'intensità di corrente e sulle x la resitenza, uscirà una curva o una retta verticale?
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
Risposte
Secondo la Prima Legge di Ohm in un conduttore metallico l'intensità di corrente
(a temperatura T costante) è direttamente proporzionale alla tensione applicata ai
suoi capi e inversamente proporzionale alla resistenza del conduttore:
In generale, ricorda che il grafico di un qualsiasi esempio di proporzionalità diretta
è una (semi)retta passante per l'origine degli assi, mentre il grafico di un qualsiasi
esempio di proporzionalità inversa è un (ramo di) iperbole equilatera.
Dunque, se in piano cartesiano si pone
delle ordinate, secondo la legge di cui scopra, il grafico di tale funzione non potrà che
essere iperbolico.
(a temperatura T costante) è direttamente proporzionale alla tensione applicata ai
suoi capi e inversamente proporzionale alla resistenza del conduttore:
[math]\small I = \frac{V}{R}\\[/math]
.In generale, ricorda che il grafico di un qualsiasi esempio di proporzionalità diretta
è una (semi)retta passante per l'origine degli assi, mentre il grafico di un qualsiasi
esempio di proporzionalità inversa è un (ramo di) iperbole equilatera.
Dunque, se in piano cartesiano si pone
[math]R[/math]
sull'asse delle ascisse ed [math]I[/math]
sull'asse delle ordinate, secondo la legge di cui scopra, il grafico di tale funzione non potrà che
essere iperbolico.
Ok grazie :)