Fisica-terzo principio della dinamica

sting2
quando 1 corpo si muove su un piano,la reazione del piano è la forza di attrito tra il piano e il corpo?

un'altra cosa:quando un motore deve fare una curva, anche tenendo il manubrio dritto, per curvare deve piegarsi da una parte così spostando il baricentro il motore si piega e grazie all'attrito può curvare senza slittare?a quale forza è opposto l'attrito?

Risposte
sting2
Cherubino:
N cos alpha= mg è sicuramente sbagliato, infatti è
[math] N = mg \cos \alpha[/math]

dove N è la reazione normale (non quella vincolare).

E guarda cosa succede per alpha = 90° ...

In qualche post più in alto hai trovato le scritte N sin a, N cos a:
in quel caso, sicuramente N era la reazione vincolare (non quella normale), e allora N cos a e N sin a sono le componenti della reazione vincolare normale e tangenziali al piano.


allora come si calcola?

xico87
dipende dal caso e dall'angolo che ti danno. l'importante è sapere che la forza normale ha direzione perpendicolare allo spostamento o al piano di appoggio del corpo.
più precisamente "la forza normale N è la forza esercitata su un corpo da una superficie contro la quale il corpo preme"

edit: in quel caso era giusto, ma tu la prendi come definizione. è come se dicessi che se ti do una massa m su un piano inclinato, la forza parallela al piano è mgsen(a)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.