Fisica newton

silber
ciao a tutti

avrei bisogno di un paio di delucidazioni su un esercizio...

è un esercizio già svolto ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare:

un ascensore di massa 5*10^3 kg ha un accelerazione di 0,5 m/s^2 verso l'alto. Calcoliamo la tensione del cavo che sostiene l'ascensore.

vabbè il libro spiega che indicando con T la tensione del cavo e con P il peso dell'ascensore per la 2° di newton abbiamo:

T+P = Ma
in cui M e a sono la massa e l'accelerazione dell'ascensore.
tenendo presente che T è diretto verso l'alto e P verso il basso uguagliando ambo i membri della precedente rispetto a un asse orientato positivatamente verso l'alto,abbiamo:

T-P = Ma da cui: T = M(a+g)


è la parte in grasssetto che non ho capito, più precisamente come è arrivato all'ultima formula, se qualcuno molto gentilmente me lo potrebbe spiegare...grazie mille

Risposte
xico87
devi chiederti qual è il verso di P e quale quello di T: hanno versi opposti
vettorialmente è corretto scrivere P+T = ma, però in qsto caso consideri vettori (T è verso l'alto, P verso il basso). quando devi trovare i moduli, devi fare in modo di tenere in considerazione che le due forze hanno verso opposto, quindi per forza di cose scriverai P-T = -ma: l'accelerazione verso l'alto è dovuta alla tensione T, quindi avrà il verso cme T. poi si risolve cme una normale equazione in cui basta esplicitare T

silber
grazie

era più o meno quello che pensavo solo che non ero sicuro...

un ultima cosa non mi è chiara come fa da T-P = Ma ad arrivare a T= M(a+g) ovviamente esplicita la T ma che tipo di passaggio fà?!

xico87
P=mg
T - mg = ma --> T = ma + mg = m(a+g)

silber
grazie mille sono veramente un idiota:lol

potete pure chiudere

plum
chiudo io, visto che xico non chiude mai nulla

Questa discussione è stata chiusa