Fisica ( errore sensibilità incertezza)

chiaraparisi
allora secondo voi hp fatto bene questo calcolo?
valore della grandezza 20,5
errore sensibilità = ke numero viene
incertezza=

termometro gradi 10 tacchette grazie

Risposte
ciampax
Ehhhhhh????????????????????????????????????

chiaraparisi
allora in fisica dovevo calcolare l'errore di sensibilità di 20, 5, e l'incertezza?

ciampax
Ma ti rendi conto che non ha senso quello che scrivi? Ma una traccia scritta in maniera decente, magari copiando l'esercizio passo passo, no?

chiaraparisi
nn ho il libro a disposizione, x me ha senso. forse conosci poco l'argomento, cmq volevo sapere errore sensibilità e incertezza, cosa c'è da scrivere? Boh

ciampax
Guarda, queste cose le insegno, per cui fidati che conosco l'argomento. Il problema è che le domande che poni sono incomprensibili: magari scrivere in italiano aiuterebbe, lo sai? Tipo scrivere per esteso e con linguaggio compiuto le domande, evitare le "x" e le "k", e così via discorrendo.
Pensaci un po' su!

chiaraparisi
ok, ho capito. Non avevo il libro a dispozione e mi serviva. Cmq scriverò per esteso, però errore di sensibilità e incertezza non si scrivono così?

Questa discussione è stata chiusa