Fisica: determinare l' altezza massima
buongiorno a tutti, ho avuto, di nuovo qualke problemino a comprendere questo problema di fisica....spero che mi aiuterete di nuovo. il problema è il seguente:
1) Un sasso di 100 g viene lanciato verso l’alto con una velocità iniziale di 10 m/s. Quale
altezza massima raggiungerà?
vi ringrazio anticipatamente!!!!! Anny
1) Un sasso di 100 g viene lanciato verso l’alto con una velocità iniziale di 10 m/s. Quale
altezza massima raggiungerà?
vi ringrazio anticipatamente!!!!! Anny
Risposte
si può affrontare in 2 modi
1)usi la cinematica:il sasso ha velocità iniziale è 10 m/s.puoi applicare la formula Vf^2-V0^2=2as(vf e v0 sn rispettivamente velocità finale e iniziale)
quella formula si ricava mettendo a sistema le 2 leggi del moto uniformemente accelerato:s=1/2at^2+v0t e v=at+v0
a questo punto sapendo che quando sarà nel punto più alto la vf sarà 0 e l'accelerazione è g, applichi la formula e trovi s=5.1 m.
2)applichi le nozioni di energia cinetica,energia potenziale e conservaizone dell'energia:il sasso di massa 0.1 kg ha velocità cinetica iniziale di 1/2mv^2=5 J.
quando arriva nel punto più alto è fermo, quindi la sua energia cinetica è 0, ma dato che l'energia non può sparire ma solo trasformarsi, quella del sasso nel punto più alto è diventata tutta energia potenziale.quindi vale l'uguaglianza 1/2mvf^2=mgh da cui h=5.1m
1)usi la cinematica:il sasso ha velocità iniziale è 10 m/s.puoi applicare la formula Vf^2-V0^2=2as(vf e v0 sn rispettivamente velocità finale e iniziale)
quella formula si ricava mettendo a sistema le 2 leggi del moto uniformemente accelerato:s=1/2at^2+v0t e v=at+v0
a questo punto sapendo che quando sarà nel punto più alto la vf sarà 0 e l'accelerazione è g, applichi la formula e trovi s=5.1 m.
2)applichi le nozioni di energia cinetica,energia potenziale e conservaizone dell'energia:il sasso di massa 0.1 kg ha velocità cinetica iniziale di 1/2mv^2=5 J.
quando arriva nel punto più alto è fermo, quindi la sua energia cinetica è 0, ma dato che l'energia non può sparire ma solo trasformarsi, quella del sasso nel punto più alto è diventata tutta energia potenziale.quindi vale l'uguaglianza 1/2mvf^2=mgh da cui h=5.1m
grazie, sei stato davvero gentile!...grazie mille!
Bravissimo sting!
Chiudo.
Chiudo.
Questa discussione è stata chiusa