Esercizio sul calore
Ciao a tutti mi potete dare una mano con questo esercizio?
Un bungalow in legno è a forma di prisma retto a base quadrata, largo 4,0 m, profondo 4,0 m e alto 2,5 m. Il legno è spesso 35 mm e la sua conducibilità termica è 0,080 J/(m•K•s). Quanto calore attraversa le pareti laterali in un'ora, se la temperatura interna è 20°C e quella esterna 10°C?
Grazie in anticipo ;)
Un bungalow in legno è a forma di prisma retto a base quadrata, largo 4,0 m, profondo 4,0 m e alto 2,5 m. Il legno è spesso 35 mm e la sua conducibilità termica è 0,080 J/(m•K•s). Quanto calore attraversa le pareti laterali in un'ora, se la temperatura interna è 20°C e quella esterna 10°C?
Grazie in anticipo ;)
Risposte
Data una parete piana di spessore
una resistenza al calore pari a
a
ambienti interno ed esterno separati da detta parete, per la legge di Fourier, il
calore per unità di superficie e di tempo che attraversa tale parete è pari a
considerata di area
[math]s[/math]
e conducibilità termica [math]\lambda[/math]
, essa oppone una resistenza al calore pari a
[math]R = \frac{s}{\lambda}[/math]
e quindi possiede una trasmittanza pari a
[math]K = \frac{1}{R}[/math]
. Dunque, dette rispettivamente [math]T_i[/math]
e [math]T_e[/math]
le temperature degli ambienti interno ed esterno separati da detta parete, per la legge di Fourier, il
calore per unità di superficie e di tempo che attraversa tale parete è pari a
[math]q = K\,(T_i - T_e)[/math]
. Quindi, il calore totale passato dall'intera superficie considerata di area
[math]A[/math]
nel tempo [math]t[/math]
(in secondi) è pari a [math]Q = q\,A\,t[/math]
. ;)