Domanda teorica sui principi della dinamica

stefano.dieli
Un mio professore mi ha fatto una domanda a cui non trovo la risposta, potreste aiutarvi voi ? La domanda è la seguente :" Se azione e reazione sono uguali e contrarie e se due vettori hanno uguale il modulo e la direzione e contrario il verso, perchè gli oggetti si muovono ?

Risposte
mc2
Gli oggetti si muovono per la legge di Newton : F=ma


Consideriamo, come esempio, due corpi che si respingono: il corpo 1 (di massa
[math]m_1[/math]
) agisce con la forza F sul corpo 2. Il corpo 2 di massa
[math]m_2[/math]
agisce con la froza -F (azione-reazione) sul corpo 1.

Allora ciascuno dei due corpi si muovera` con accelerazione data da:
[math]a_1=-F/m_1[/math]
(per il corpo 1)
[math]a_2=F/m_2[/math]
(per il corpo 2)


Veniamo ad un altro esempio: un uomo (massa M) spinge una cassa (massa m) con una forza F.

Se il pavimento su cui sono uomo e cassa e` liscio (cioe` senza attrito), entrambi si muovono: l'uomo con accelerazione -F/m, la cassa con accelerazione F/m. (Prova ad immaginarti a spingere una cassa se hai ai piedi dei pattini o se il pavimento e` scivoloso: ti accorgerai che mentre tu spingi, ti muoverai all'indientro!).


Se invece il pavimento non e` scivoloso cosa succede?

La cassa si muovera` in avanti con un'accelerazione dovuta alla combinazione della forza dell'uomo e dell'attrito del pavimento.

L'uomo invece resta fermo... perche'?
Perche' tra l'uomo ed il pavimento si esercita di nuovo una forza azione-reazione dovuta all'attrito, cosi` l'uomo sta fermo (l'attrito del pavimento bilancia la forza di reazione della cassa), ma il pavimento (attaccato alla Terra, intesa come pianeta!) si muove all'indietro. Ma la Terra ha una massa talmente grande che quella forzicina non le fa neanche il solletico, e l'accelerazione ottenuta e` trascurabile!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.