Domanda rapida su un esercizio sulla forza gravitazionale.
Ciao a tutti. La domanda è molto semplice e rapida e riguarda solo un mio piccolo dubbio. Ho un esercizio che dice:
Un satellite artificiale di massa m=103 kg descrive un’orbita circolare intorno
alla terra. Determinare il lavoro necessario per portare il satellite da un’orbita di raggio 1 R ad un’orbita di raggio R2 > R1 .
Io avevo pensato di calcolare il lavoro come differenza dell energia potenziale in R1 e quella in R2, essendo la forza gravitazionale. Invece ho visto che si calcola facendo la differenza di energia meccanica in R2 meno quello in R1, come se forse una forza non conservativa. Perchè? Forse perchè essendo R2> R1 ed essendo la forza gravitazionale attrattiva, il lavoro compiuto comporta una perdita di energia?Grazie a tutti in anticipo.
Aggiunto 2 giorni più tardi:
ok hai ragione, :D grazie mille!!!
Un satellite artificiale di massa m=103 kg descrive un’orbita circolare intorno
alla terra. Determinare il lavoro necessario per portare il satellite da un’orbita di raggio 1 R ad un’orbita di raggio R2 > R1 .
Io avevo pensato di calcolare il lavoro come differenza dell energia potenziale in R1 e quella in R2, essendo la forza gravitazionale. Invece ho visto che si calcola facendo la differenza di energia meccanica in R2 meno quello in R1, come se forse una forza non conservativa. Perchè? Forse perchè essendo R2> R1 ed essendo la forza gravitazionale attrattiva, il lavoro compiuto comporta una perdita di energia?Grazie a tutti in anticipo.
Aggiunto 2 giorni più tardi:
ok hai ragione, :D grazie mille!!!
Risposte
Ti sei risposto da solo: per allontanarti dalla terra devi spendere energia, in quanto devi sfuggire alla attrazione gravitazionale.