Dinamica di rotazione

ale.tzunny
Per favore mi potreste aiutare a risolvere gli esercizi N34,36,37.
Il 35 sono riuscito! Vorrei capire il ragionamento applicato perché tra poco ho la verifica...

Risposte
mc2
34

devi imporre l'equilibrio dei momenti delle forze rispetto al punto di appoggio della ruota. La forza peso della carriola e quella del carico spingono verso il basso, la forza dell'uomo verso l'alto.

[math]P_{carico}r_{carico}+P_{carriola}r_{carriola}=Fr_F[/math]


I valori dei vari r e delle forze sono nella figura. Ad esempio, nel primo caso:

[math]r_{carico}=0.4~m[/math]
,
[math]r_{carriola}=0.6~m[/math]
,
[math]r_F=1.3~m[/math]
, eccetera.

Aggiunto 9 minuti più tardi:

36

Devi calcolare il momento di inerzia I delle due lastre (cerca sul libro la tabella dei momenti di inerzia).
Le due lastre avranno I diversi, perche' e` diverso l'asse di rotazione.

Poi scrivi l'equazione del moto:

[math]I\alpha=M[/math]
, dove alpha e` l'accelerazione angolare, M il momento applicato. Si tratta di un normale moto uniformemente accelerato:

[math]\omega=\alpha t[/math]


Per la prima lastra:
[math]\omega_f=\frac{I_1}{M}t_1[/math]


Per la seconda lastra:
[math]\omega_f=\frac{I_2}{M}t_2[/math]


[math]I_1t_1=I_2t_2[/math]
eccetera


37

E` analogo al 36, moto uniformemente accelerato:
[math]\theta=\frac{1}{2}\alpha t^2[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.