CORREZIONE ESERCIZIO MOMENTO ANGOLARE (229873)
Potreste gentilmente dirmi se è giusto come ho fatto questo esercizio...grazie
Testo
Una giostra circolare di raggio 2,63m e massa 155 kg ruota liberamente con una velocità angolare di 0,641 rad/s.?
Una persona di 59,4 kg che corre tangenzialmente alla giostra a 3,41 m/s salta sul bordo della giostra e poi sta ferma in tale posizione. Prima di saltare sulla giostra, la persona si muoveva nello stesso verso del bordo della giostra. Qual è la velocità angolare finale della giostra? Qual'è energia cinetica iniziale e finale del sistema?
Testo
Una giostra circolare di raggio 2,63m e massa 155 kg ruota liberamente con una velocità angolare di 0,641 rad/s.?
Una persona di 59,4 kg che corre tangenzialmente alla giostra a 3,41 m/s salta sul bordo della giostra e poi sta ferma in tale posizione. Prima di saltare sulla giostra, la persona si muoveva nello stesso verso del bordo della giostra. Qual è la velocità angolare finale della giostra? Qual'è energia cinetica iniziale e finale del sistema?
Risposte
Il testo del problema e` ambiguo.
Se la giostra e` un disco di massa m e raggio r, il suo momento di inerzia non e` mr^2 ma e` invece 1/2mr^2.
Se invece la giostra e` un anello allora i tuoi calcoli sono giusto.
Il ragionamento e` giusto, ma ti consiglio di scrivere delle formule comprensibili, e non mettere subito i numeri! Ti sembra di fare prima invece e` cosi` che si fanno gli errori, perche' e` piu` difficile ricontrollare. I controlli dimensionali poi diventano impossibili.
Se la giostra e` un disco di massa m e raggio r, il suo momento di inerzia non e` mr^2 ma e` invece 1/2mr^2.
Se invece la giostra e` un anello allora i tuoi calcoli sono giusto.
Il ragionamento e` giusto, ma ti consiglio di scrivere delle formule comprensibili, e non mettere subito i numeri! Ti sembra di fare prima invece e` cosi` che si fanno gli errori, perche' e` piu` difficile ricontrollare. I controlli dimensionali poi diventano impossibili.