Ciclo di Carnot (termodinamica)

Hamburger00
Ciao! Qualcuno può spiegarmi per bene, oppure indicarmi un sito, in cui sia spiegato cosa succede se in un ciclo di Carnot sono presenti attriti? Lo so, il ciclo diventa irreversibile, però se vi fosse attrito, per esempio in una delle due adiabatiche, oppure in una delle due isoterme, cosa cambierebbe in base di lavoro della trasformazione in cui è presente attrito, calore ceduto/assorbito, lavoro totale del sistema, calore totale, ecc.???

Risposte
mc2
Non si puo` rispondere in generale. Bisogna vedere caso per caso.

L'unica cosa generale che si puo` dire e`: se c'e` attrito allora NON E` UN CICLO di CARNOT.

Il ciclo di Carnot PER DEFINIZIONE funziona tra due sole sorgenti di calore, ha il rendimento massimo possibile. Se c'e` dissipazione allora ci vuole qualche elemento in piu`. Il ciclo non e` piu` di Carnot ma allora non si puo` dire niente in generale. Bisogna specificare i dettagli ed ogni caso e` diverso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.