Chi mi risolve gentilmente due esercizi di fisica

portadacalcio
ESERCIZIO 1

È tradotto da un'altra lingue! Scusate se non si capisce molto.

Il motore di una macchina ha una perdita di olio. Una goccia di olio cade ogni due secondi a terra. Nella figura sottostante, è stato segnalato che questi spot sono stati gocce di olio a sinistra sulla strada durante la frenata della vettura. Le due gocce estreme sono state ritirate, rispettivamente all'inizio della frenatura e l'arresto. La vettura ha iniziato frenata quando la sua velocità era 72 chilometri all'ora

a) In quale posizione (A o F) freni è cominciata? Giustificare la scelta.
b) Qual è stato il tempo di viaggio fin dall'inizio della frenata ad un arresto?
c) Qual è stato il valore di accelerazione (assunto costante) della vettura in frenata?
d) A quale velocità la vettura era ancora al punto D?
e) La massa della vettura 1500kg essere, che valeva l'abitudine di frenata?

FEDCBA


ESERCIZIO 2

Una locomotiva di massa 4KG ha due vagoni, quello subito dietro m1= 3KG e quello dopo m2= 2kg
La locomotiva ha un motore che esercita una forza di F= 4N, gli attriti sono nulli.

1) Calcolare l'accelerazione del treno, la forza risultante sulla locomotiva, la forza risultante sul vagone 1 quella sul vagone 2

2) Calcolare la tensione T1 sul gancio che collega la locomotiva al vagone 1 e la tensione T2 sul gancio che collega il vagone 1 al vagone 2.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.