ARCHIMEDE
Un cilindro di massa 100 g e volume 60,5 cm3 galleggia in un liquido. La sua altezza totale è 9,75 cm e la parte immersa ha un'altezza di 6,15 cm.Qual è la densità del liquido?
Posso dire che per la spinta di archimede la massa (in kg) del cilindro è uguale a quella del fluido spostato? Vale sempre se è corretto?
Posso dire che per la spinta di archimede la massa (in kg) del cilindro è uguale a quella del fluido spostato? Vale sempre se è corretto?
Risposte
Posso dire che per la spinta di archimede la massa (in kg) del cilindro è uguale a quella del fluido spostato?
certo che e` cosi`.
DEvi imporre l'equilibrio fra la forza peso di tutto il corpo (Mg) e la spinta di Archimede
[math]\rho_{liq}V_{imm}g[/math]
[math]Mg=\rho_{liq}V_{imm}g[/math]
eccetera