UDA ambiente

Matematica44
Salve,
Devo progettare una UDA dal titolo ‘l’uomo e l’ambiente’.
Che argomenti di matematica potrei collegare?

Risposte
gugo82
Da un (futuro) docente mi aspetterei un po’ più di specificità.

j18eos
Solo matematica: calcolo di lunghezze, aree, volumi e superfici.

Se fosse inclusa anche fisica: cinematica, e temodinamica con applicazioni alle macchine.

Senza altri dettagli, è difficile rispondere seriamente. :roll:

Matematica44
In effetti sono stato molto superficiale. È per una classe prima di un IPSASR. Avevo pensato a un’attività laboratoriale, del tipo calcolare l’altezza di un albero facendo uso delle proporzioni.
Altre idee?

Bokonon
Il broccolo romano e i frattali.
La sezione aurea (e i numeri di fibonacci) in natura.
Come Darwin arrivò all'idea della selezione naturale: dopo aver misurato la lunghezza degli steli delle medesime piante in diverse isole delle Galapagos, portò i dati a Sir Francis Galton (che era suo cugino) per determinare se le differenze medie fossero così significative da poter affermare che fosse in atto una differenziazione.

Googla un poco "matematica e natura" e troverai tanti altri spunti.

@melia
Proporzioni e percentuali. Soprattutto le secondo sono uno scoglio per un professionale.
Ma le UDA non sono interdisciplinari?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.