TFA con preiscrizione in scadenza per il 4 giugno

afullo
Ciao a tutti. ;)

Sono venuto a conoscenza di una sessione di test estivi per il TFA la cui preiscrizione scade il 4 giugno, ma non mi è molto chiaro se e a quali io sia abilitato ad accedere.

Qui viene detto che possono accedervi tutti coloro in possesso "di una laurea del nuovo ordinamento specialistica o magistrale riconosciuta dal d.m. n. 22/2005 e degli eventuali crediti formativi per poter avere accesso all'insegnamento".
Tuttavia, non viene presentato l'elenco degli effettivi crediti necessari: qui ho trovato qualcosa, ma il topic non è recente, mentre qui c'è una tabella, ma mi convince poco il fatto che apparentemente risulti che per la classe A049 sia sufficiente la laurea magistrale in matematica, quando io avevo sentito che c'erano vincoli sul piano di studi. Qualcuno ne sa di più?
Tra l'altro tra le classi di insegnamento interessanti per un laureato in matematica conosco A047 (matematica), A048 (matematica applicata) e A049 (matematica e fisica), sono solo queste o ce ne sono altre?

Grazie in anticipo. :)

Risposte
@melia
Sulla A049 non mi pare proprio che ci siano vicoli per un laureato in Matematica, per altre lauree, forse. Senza vincoli ci sono anche la 42 Informatica e la 59 Matematica e Scienze per la scuola media. Per vedere anche quelle con vincoli guarda pure qui.

afullo
"@melia":
Sulla A049 non mi pare proprio che ci siano vicoli per un laureato in Matematica, per altre lauree, forse. Senza vincoli ci sono anche la 42 Informatica e la 59 Matematica e Scienze per la scuola media. Per vedere anche quelle con vincoli guarda pure qui.

Grazie. Nel dubbio mi hanno anche consigliato di andare presso un sindacato settore scuola, per esempio questo?

@melia
Io preferisco la Gilda (sindacato di soli insegnanti) o lo Snals (sindacato solo del settore scuola), ma è lo stesso, tutti ti possono dare le informazioni che ti servono.

afullo
"@melia":
Io preferisco la Gilda (sindacato di soli insegnanti) o lo Snals (sindacato solo del settore scuola), ma è lo stesso, tutti ti possono dare le informazioni che ti servono.

Ok, grazie. Banale domanda: dove chiedono (A047) 12 crediti per ognuno dei settori MAT/02, MAT/03, MAT/05, naturalmente si riferiscono all'intero percorso di studi, non soltanto al biennio magistrale, giusto? ;)

Gruppia
Ciao a tutti,
ho appena letto questi post ed ho un problema simile. Mi devo laureare alla magistrale in Matematica Didattica a Bologna tra un anno, ed è giunta l'ora di scegliere i corsi opzionali.
Io però avevo ricevuto informazioni diverse; cioè sapevo che per poter accedere alla classe A049 (Matematica e Fisica) della TFA erano necessari 12 CFU in FIS/08, e alcune ore di laboratorio di fisica.

Qualcuno sa se queste informazioni sono affidabili? O per lo meno se varrebbe la pena seguire un corso di didattica della fisica, per esempio? Grazie!

afullo
Io non ho seguito alcun corso dell'ambito FIS/08 ma ho potuto accedere alla classe (per la quale peraltro sono poi risultato selezionato, pure se ho dovuto rinunciare vincendo anche il concorso per il dottorato), però da un anno all'altro le cose possono essere cambiate. ;)

@melia
La risposta che avevo dato in precedenza si basava sulle informazioni presenti all'epoca qui.
Adesso i link di riferimento non sono più attivi, quindi non so cosa dirti.
Se dovessi scegliere io, seguirei il corso di Didattica della Fisica, che mi pare utile soprattutto ad un matematico se insegnerà in un liceo scientifico, dove, con la riforma, le ore di fisica sono aumentate.

Gruppia
Grazie @melia, penso che seguirò il tuo consiglio, anche se i link che mi hai dato non sono più attivi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.