Rettifiche anno scolastico 08/09
Ciao a tutti
Cerco un consiglio per mio padre:
guardando l'elenco delle rettifiche presenti sul sito del csa di Napoli, affianco al suo nominativo c'è scritto la sede in cui insegna con una classe di concorso ed al rigo sotto la sede dove doveva andare (che poi è sempre la stessa )con un altra classe di concorso. Sul primo rigo c'è scritto rettifica d'ufficio e al rigo sotto(in corrispondenza di dove doveva andare) c'è scritto revocato.
cosa vuol dire?
ciao ciao e grazie
Cerco un consiglio per mio padre:
guardando l'elenco delle rettifiche presenti sul sito del csa di Napoli, affianco al suo nominativo c'è scritto la sede in cui insegna con una classe di concorso ed al rigo sotto la sede dove doveva andare (che poi è sempre la stessa )con un altra classe di concorso. Sul primo rigo c'è scritto rettifica d'ufficio e al rigo sotto(in corrispondenza di dove doveva andare) c'è scritto revocato.
cosa vuol dire?
ciao ciao e grazie
Risposte
ma si tratta di rettifiche ai movimenti? aveva chiesto passaggio di cattedra? oppure è utilizzato per classe di concorso diversa da quella di titolarità?
per come dici sembrerebbe che gli avessero concesso un passaggio che poi gli hanno revocato o perché il posto non è più in organico o perché qualcuno ha fatto ricorso. però non so...
ciao.
per come dici sembrerebbe che gli avessero concesso un passaggio che poi gli hanno revocato o perché il posto non è più in organico o perché qualcuno ha fatto ricorso. però non so...
ciao.
ciao
no non doveva cambiare nulla, ma doveva rimanere nella classe di concorso in cui è sempre stato .
Anche noi abbiamo l'abbiamo interpretato come nulla di nuovo: cioè è rimasto dove era
no non doveva cambiare nulla, ma doveva rimanere nella classe di concorso in cui è sempre stato .
Anche noi abbiamo l'abbiamo interpretato come nulla di nuovo: cioè è rimasto dove era
ma forse l'avevano trasferito d'ufficio perché presumibilmente predente posto, e poi invece non è stato necessario?
lui non era stato avvertito di nulla a fine maggio quando sono usciti i movimenti?
lui non era stato avvertito di nulla a fine maggio quando sono usciti i movimenti?
allora
è sempre stato in quella classe di concorso (da ormai molto + di 20 anni), poi però forse per motivi tipo raccomandazioni di altri, l'avevano cambiato di classe perchè a detta di qualcuno non c'erano i titoli: fatto ricorso al TAR, si è vinto e c'è qualcuno che ancora si "lamenta" , abbiamo fatto presente dell'errore commesso e si aspettava la rettifica. E' arrivata ma volevamo avere un parere sul significato.
p.s. questo è quello che ho capito della vicenda, se non è così domani cambio il necessario
è sempre stato in quella classe di concorso (da ormai molto + di 20 anni), poi però forse per motivi tipo raccomandazioni di altri, l'avevano cambiato di classe perchè a detta di qualcuno non c'erano i titoli: fatto ricorso al TAR, si è vinto e c'è qualcuno che ancora si "lamenta" , abbiamo fatto presente dell'errore commesso e si aspettava la rettifica. E' arrivata ma volevamo avere un parere sul significato.
p.s. questo è quello che ho capito della vicenda, se non è così domani cambio il necessario
tutto a posto?
chiarita la vicenda?
ciao.
chiarita la vicenda?
ciao.
Da quello che hai detto ho capito ben poco.
Tuo padre è un docente di ruolo?
Dovresti descrivere per bene, nei dettagli la situazione e il problema.
Poi dovresti postare su un altro forum specifico, magari di sindacato scolastico. Il forum di www.edscuola.it. O altri, se ti interessano ti metto qualche link.
Tuo padre è un docente di ruolo?
Dovresti descrivere per bene, nei dettagli la situazione e il problema.
Poi dovresti postare su un altro forum specifico, magari di sindacato scolastico. Il forum di www.edscuola.it. O altri, se ti interessano ti metto qualche link.
grazie del link ,ma non riesco a capire che tipo di sito sia
Si papà è docente di ruolo
di questa spiegazione forse posso migliorar qualcosa:
è sempre stato in quella classe di concorso (da ormai molto + di 20 anni), poi però forse per raccomandare altre persone, l'avevano cambiato di classe giustificandosi dicendo che non c'erano i titoli. Abbiamo fatto ricorso al TAR, si è vinto ma ancora qualcuno (tipo la preside) dice che non appartiene a quella classe. Abbiamo fatto presente dell'errore commesso da queste persone al provveditorato e si aspettava la rettifica. Quest'ultima è arrivata ma volevamo avere un parere sul significato.
Cmq nel frattempo papà è andato di persona dinuovo al provveditorato per chiedere spiegazioni, e la situazione sembra essere ritornata alla normalità, anche se però la scuola nonostante la rettifica, ancora non ci ha avvertiti
Si papà è docente di ruolo
di questa spiegazione forse posso migliorar qualcosa:
è sempre stato in quella classe di concorso (da ormai molto + di 20 anni), poi però forse per raccomandare altre persone, l'avevano cambiato di classe giustificandosi dicendo che non c'erano i titoli. Abbiamo fatto ricorso al TAR, si è vinto ma ancora qualcuno (tipo la preside) dice che non appartiene a quella classe. Abbiamo fatto presente dell'errore commesso da queste persone al provveditorato e si aspettava la rettifica. Quest'ultima è arrivata ma volevamo avere un parere sul significato.
Cmq nel frattempo papà è andato di persona dinuovo al provveditorato per chiedere spiegazioni, e la situazione sembra essere ritornata alla normalità, anche se però la scuola nonostante la rettifica, ancora non ci ha avvertiti
Strana storia.
Il mio consiglio è di rivolgersi almeno a un sindacato scolastico ... meglio andare direttamente da un avvocato. Mi sembrano storie molto strane, probabilmente è bene far capire a preside e collaboratori che non possono fare di testa propria e che tuo papà non se ne sta con le mani in mano.
Il mio consiglio è di rivolgersi almeno a un sindacato scolastico ... meglio andare direttamente da un avvocato. Mi sembrano storie molto strane, probabilmente è bene far capire a preside e collaboratori che non possono fare di testa propria e che tuo papà non se ne sta con le mani in mano.
ciao
purtroppo son finite le vacanze......
oggi è iniziato l'anno scolastico con la classica riunione del 1 settembre, aspetto e vedo che mi dice.....
purtroppo son finite le vacanze......
oggi è iniziato l'anno scolastico con la classica riunione del 1 settembre, aspetto e vedo che mi dice.....
tutto normale particolarità che sia la preside sia i professori che dovevano prendersi le sue ore non gli hanno proprio rivolto la parola.
Poi ad un altro professore ci avevano assegnato delle classi che non aveva mai avuto (esempio l'anno scorso insegnava in terza e quarta, quest'anno ci avevano assegnato la prima e la seconda) ed ha dovuto.
Speriamo che l'anno venturo, la legge sulle pensioni no nvari e la preside se ne dovrebbe adare definitivamente
Poi ad un altro professore ci avevano assegnato delle classi che non aveva mai avuto (esempio l'anno scorso insegnava in terza e quarta, quest'anno ci avevano assegnato la prima e la seconda) ed ha dovuto.
Speriamo che l'anno venturo, la legge sulle pensioni no nvari e la preside se ne dovrebbe adare definitivamente
bene, l'importante che si sia risolto il problema ... certo che dovrà armarsi ... , ma soprattutto di pazienza e fermezza ...
auguri! ci risentiamo "da queste parti ..." ciao.
auguri! ci risentiamo "da queste parti ..." ciao.
CIAO
allora le cose ritornano a farsi strane : è arrivata un lettera in cui il decreto che permetteva a mio padre di stare nel suo solito ruolo non vale per lui e per questo che dovrebbe passare dinuovo di ruolo
allora le cose ritornano a farsi strane : è arrivata un lettera in cui il decreto che permetteva a mio padre di stare nel suo solito ruolo non vale per lui e per questo che dovrebbe passare dinuovo di ruolo
nella lettera sono spiegate le ragioni, anche in termini di articoli di legge?
se non è così, penso sia il caso di esigere che vengano specificate per iscritto.
comunque bisogna rispondere codice alla mano, e quindi ti conviene contattare qualche sindacato, cercare in internet, ed anche scrivere all'URP del Ministero.
se non è così, penso sia il caso di esigere che vengano specificate per iscritto.
comunque bisogna rispondere codice alla mano, e quindi ti conviene contattare qualche sindacato, cercare in internet, ed anche scrivere all'URP del Ministero.
Credo che sia opportuno anche trovarsi un avvocato, mi sembra piuttosto strano. Raccontato così non riesco a cipire il problema.
sta scritto che
riesaminato i documenti in suo possesso (credo che con "suo" si riferisce a mio padre) ,
visto che il consiglio di stato ha respinto la sua richiesta , e visto il suo decreto xxx/yy (questo "suo" non l'ho capito, mia è della persona? bo )
decreta che il decreto con lo stesso numero di quello sopra non vale per il docente .......
riesaminato i documenti in suo possesso (credo che con "suo" si riferisce a mio padre) ,
visto che il consiglio di stato ha respinto la sua richiesta , e visto il suo decreto xxx/yy (questo "suo" non l'ho capito, mia è della persona? bo )
decreta che il decreto con lo stesso numero di quello sopra non vale per il docente .......
mi dispiace ma è troppo compelsso perché io possa farmi un'idea. Gli consiglio di rivolgersi al sindacato e poi a un avvocato.
, il primo commento è stato forse è l'ora di denunciarli, cmq ha detto che andava da un'avvocato...bo....
Purtroppo anche le persone più pacifiche, quando arriva il momento, è il caso che si armino almeno per difendersi.
cmq in generale se si fa una causa al tar e la si vince, con la quale si impone all'autorità di competenza di lasciare il docente dove è sempre stato, per contraddire una tal sentenza e quindi non applicarla, ci vuole un'altra sentenza contraria e che viene emessa cronologicamente dopo rispetto alla prima?
cmq papà è andato dall'avvocato, e ha confermato che i documenti che ha in possesso gli danno ragione, e la preside e company stanno facendo tutto ciò in modo da poter dare delle ore ad altri professori che senza questo passaggio di papà non si possono dare ; difatti al provveditorato, una persona diciamo "giusta ", la stessa che ha messo lo scorso anno le cose a posto, ha notato che c'erano delle irregolarità in assegnazione di ore ad alcuni docenti ma che però sembrava che non si voleva mettere in mezzo.
Cmq conclusione della visita dell'avvocato: no nconviene fare una causa che dura 3 anni, se poi fra circa 5 andrà in pensione....ma è possiiblie?
Cmq conclusione della visita dell'avvocato: no nconviene fare una causa che dura 3 anni, se poi fra circa 5 andrà in pensione....ma è possiiblie?