Retribuzione per ore di supplenza
So che cercano un supplente in un istituto tecnico per un numero totale di cento ore. Avete idea a spanne di quanto si possa guadagnare in tutto? Consideratela come la richiesta innocente di un n00b neolaureato.
Risposte
"Clito":
come la richiesta innocente di un n00b neolaureato.
Benvenuto al forum...
... da altrettanto n00b neolaureato - sperando un futuro di prendere l'abilitazione - mi accodo alla tua domanda anche io per interesse personale.

La risposta è: dipende.
Se si tratta di normale attività didattica un docente neoassunto guadagna sui 1200 € netti al mese per 78 ore di lezione + le attività accessorie legate alla funzione docente (riunioni collegiali, preparazione lezioni, correzione compiti, scrutini, ...).
Se si tratta di un'attività di recupero dipende da come è stata classificata, la retribuzione oraria lorda varia da 35 € a 50 €, ma ci sono le trattenute che dipendono da quanto hai guadagnato e guadagnerai nell'anno solare, anche qui le attività accessorie vanno fatte a gratis.
Se si tratta di un corso di recupero estivo la retribuzione lorda è di 50 €, il netto dipende da quanto hai già guadagnato e da quanto guadagnerai nel corso dell'anno solare, le trattenute sono da un minimo del 19 o 20 % ad un massimo del 48 o 50 %.
Ovviamente ho risposto a spanne, per maggior precisione dovresti consultare il contratto nazionale scuola, scaduto ormai da 4 anni.
Se si tratta di normale attività didattica un docente neoassunto guadagna sui 1200 € netti al mese per 78 ore di lezione + le attività accessorie legate alla funzione docente (riunioni collegiali, preparazione lezioni, correzione compiti, scrutini, ...).
Se si tratta di un'attività di recupero dipende da come è stata classificata, la retribuzione oraria lorda varia da 35 € a 50 €, ma ci sono le trattenute che dipendono da quanto hai guadagnato e guadagnerai nell'anno solare, anche qui le attività accessorie vanno fatte a gratis.
Se si tratta di un corso di recupero estivo la retribuzione lorda è di 50 €, il netto dipende da quanto hai già guadagnato e da quanto guadagnerai nel corso dell'anno solare, le trattenute sono da un minimo del 19 o 20 % ad un massimo del 48 o 50 %.
Ovviamente ho risposto a spanne, per maggior precisione dovresti consultare il contratto nazionale scuola, scaduto ormai da 4 anni.
"@melia":
Se si tratta di normale attività didattica un docente neoassunto guadagna sui 1200 € netti al mese per 78 ore di lezione + le attività accessorie legate alla funzione docente (riunioni collegiali, preparazione lezioni, correzione compiti, scrutini, ...).
non spaventatevi ragazzi, @melia ha fatto un errore di battitura: si tratta di 18h di lezione.
Aggiungo anche che è prevista 1h ora settimanale dedicata al ricevimento dei genitori.
Non ho sbagliato, sono 18 ore settimanali, cioè 77 e rotte ore mensili.
Quando ho insegnato in una scuola privata ero ingaggiata per 78 ore mensili di lezione più un po' di ore funzionali.
Quando ho insegnato in una scuola privata ero ingaggiata per 78 ore mensili di lezione più un po' di ore funzionali.
ah, ok.