Reperire programmi scolastici

giozh
salve, non sono un docente ma questa mi è sembrata la sezione piu adatta per chiedere, visto che ci sono molti addetti ai lavori. Volevo sapere dove si possono reperire i programmi "generici" di matematica e fisica, sia delle scuole medie che delle scuole superiori, in quanto volevo avere una rinfrescata sulla cronologia degli argomenti affrontati per preparare del materiale per fare delle ripetizioni.
grazie

Risposte
@melia
Ti potrà sembrare impossibile, ma è difficile rispondere alla tua domanda.
Come saprai siamo nel pieno della riforma, che è già attuata per gli studenti delle classi prime e seconde, e poi va a scalare negli anni successivi. Tuttavia per molti docenti il cambiamento mi pare che stia andando più a rilento del dovuto. Ho visto i programmi di alcuni colleghi che continuano ad usare gli stessi libri, trattare gli stessi argomenti e assegnare gli stessi compiti del periodo pre-riforma, ignorando le nuove direttive.
Nel sito dell' Indire puoi trovare i nuovi programmi per i licei, per i tecnici e per i professionali.
Per i vecchi programmi la cosa è molto più difficile, perché non sono presenti nel sito del Ministero e non sono riuscita a reperirli in nessun sito ministeriale. Penso che potrebbero essere sufficienti quelli del liceo scientifico che puoi trovare qui, ma ricorda che in alcuni ITIS si fanno anche le trasformate di Laplace e le equazioni differenziali elementari, e che la trigonometria dei geometri è molto particolare, con assi invertiti e angoli che ruotano in senso orario.

giozh
Grazie. Comunque non pretendevo di certo programmi dettagliatissimi di tutto, ma giusto qualche linea guida per vedere la cronologicità degli argomenti.
Grazie ancora

simfanc
I programmi vigenti prima della "riforma" Gelmini puoi trovarli a questo link:

http://www.edscuola.it/archivio/norme/p ... index.html

@melia
"enomis":
I programmi vigenti prima della "riforma" Gelmini puoi trovarli a questo link:

http://www.edscuola.it/archivio/norme/p ... index.html


Vero, ma ne mancano alcuni, il programma dei geometri, ad esempio, non c'è. L'unico che compare è quello del progetto Sirio, cioè ridotto per il serale, il programma completo dei Geometri ad ordinamento e quello di tutte le altre sperimentazioni mancano.
A scuola ci serviva quello dei Geometri ad ordinamento per dei privatisti e sono riuscita a trovarlo solo in un sito dell'Ordine dei geometri, credo quello della provincia di Mantova(?).
Comunque quello che mi infastidisce è che nel sito del ministero ci siano un sacco di corbellerie e non ci siano i programmi vigenti.

iolanda.disimone
Salve a tutti, rispolvero questo vecchio topic riproponendo la stessa domanda: dove reperire i programmi scolastici?
Io avrei bisogno di quello dei geometri, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte... qualcuno può aiutarmi? :)

simfanc
"kyoko":
Salve a tutti, rispolvero questo vecchio topic riproponendo la stessa domanda: dove reperire i programmi scolastici?
Io avrei bisogno di quello dei geometri, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte... qualcuno può aiutarmi? :)


Non si chiamano più "programmi" ma "linee guida" (la differente terminologia dovrebbe indicare un carattere meno prescrittivo).
Non esiste più nemmeno l'istituto geometri, che con la riforma del 2010 è diventato istituto tecnico, indirizzo "costruzioni, ambiente, territorio".

Le linee guida per gli istituti tecnici le trovi qui:
http://www.indire.it/lucabas/lkmw_file/ ... CNICI_.pdf

Trivroach
Io ho appena finito il 5° anno del liceo scientifico (mi manca solo l'orale). Se le interessa le posso fornire il programma di matematica e fisica della mia classe.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.