Quali "abilità" alle medie?

gio73
Spero che il titolo non sia fuorviante...
Gentilissimi colleghi della scuola superiore, vi domando, quali sono le lacune che i vostri allievi si portano dietro dalle medie che più vi ostacolano nella prosecuzione dell'insegnamento?
In altre parole: su quali abilità si dovrebbe insistere di più alle medie?
Grazie per le eventuali risposte.

Risposte
gugo82
Ci sono studenti universitari che non sanno fare i conti con le frazioni...

j18eos
Altri devono ancora capire che la divisione per \(0\) è impossibile! (Esperienza diretta.)

gio73
Grazie per l'attenzione!
Attendo ancora qualche commento e poi provo a fare un riassunto che sia utile a me e ad altri colleghi.

DanyL1
Ho partecipato da poco ad un incontro di aggiornamento fra insegnanti della secondaria di 1° e 2° grado: le abilità che più influenzano il successo formativo credo siano queste:
saper riconoscere le relazioni tra grandezze
saper riconoscere uguaglianze ed equivalenze anche rappresentate con linguaggi diversi (ad esempio frazioni e numeri decimali)
saper usare il linguaggio in modo appropriato
saper utilizzare approssimazioni e ordini di grandezza
Sicuramente ce ne sono altre che ora non mi vengono in mente, ma queste credo siano importanti.
Daniela

gio73
Ciao Daniela e grazie per il tuo contributo.

Nellabaci
Insegno da più di 20 anni e ogni anno devo fare i conti con studenti che non sanno le tabelline e non sanno far di conto. Difficile impresa....
Ho sempre ritenuto che fosse necessario saper fare velocemente semplici calcoli per poter affrontare agilmente la matematica ma forse mi sbaglio visto che molti colleghi lasciano usare la calcolatrice anche pr fare 3+2
Baci

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.