Preparazione concorso per la classe 059
Sono un'aspirante docente di matematica e scienze per le scuole medie. Percepita la notizia riguardante la nuova modalità di abilitazione degli insegnanti per le scuole secondarie, ho deciso di mettermi a studiare in preparazione del concorso per poter accedere all'anno di tirocinio.
Ho trovato in rete dei quiz della vecchia SSIS e tra questi ce n'è uno di cui non mi spiego la soluzione (che è allegata al file dei quiz).
Ecco il quiz:
Il numero 9 è il più grande numero intero minore di 10. Qual è il più grande numero decimale minore di 1?
A) non esiste
B) 0,9
C) 0,99
D) 0,999
E) 0,(9)
In seguito al quiz è riportata come risposta esatta la A, perchè??? Io avrei detto la E!!
Ho trovato in rete dei quiz della vecchia SSIS e tra questi ce n'è uno di cui non mi spiego la soluzione (che è allegata al file dei quiz).
Ecco il quiz:
Il numero 9 è il più grande numero intero minore di 10. Qual è il più grande numero decimale minore di 1?
A) non esiste
B) 0,9
C) 0,99
D) 0,999
E) 0,(9)
In seguito al quiz è riportata come risposta esatta la A, perchè??? Io avrei detto la E!!
Risposte
benvenuta nel forum.
la E) è un altro modo per scrivere 1, dunque non è minore.
però non esiste un numero come nella richiesta, perché se per assurdo esistesse (chiamiamolo $k$), detto $epsilon=1-k>0$, esisterebbero infiniti numeri decimali compresi tra $k$ e $1$. ti convince?
pensaci e facci sapere. ciao.
la E) è un altro modo per scrivere 1, dunque non è minore.
però non esiste un numero come nella richiesta, perché se per assurdo esistesse (chiamiamolo $k$), detto $epsilon=1-k>0$, esisterebbero infiniti numeri decimali compresi tra $k$ e $1$. ti convince?
pensaci e facci sapere. ciao.
Ti ringrazio molto per la risposta, ora mi è più chiara.
Per curiosità: in cosa sei laureato?
"franced":
Per curiosità: in cosa sei laureato?
Sono davvero molto molto curioso di saperlo anch'io...

Anzi, mi piacerebbe sapere anche in quale Università ti sei laureato...
Bisognerebbe fare davvero una bella selezione degli insegnanti:
alle medie, in molti casi, la matematica viene insegnata da chi non ha molta familiarità con la disciplina...
alle medie, in molti casi, la matematica viene insegnata da chi non ha molta familiarità con la disciplina...
Un'immagine decisamente efficace

Bellissima immagine!
Complimenti all'autore per la fantasia e lo stile!
Complimenti all'autore per la fantasia e lo stile!