Passaggio di ruolo

gio73
Dopo quasi vent'anni spese alle scuole medie...
sto valutando la possibilità di passare di ruolo (liceo) sfruttando l'abilitazione ottenuta nel concorso del secolo scorso, l'unica cosa che mi trattiene è che, nel caso ottenessi quanto desiderato, dovrei fare l'anno di prova.
Vedendo i colleghi che stanno affrontando questa esperienza mi stanno venendo delle perplessità.

Consigli?
Esperienze da condividere?

Risposte
12provaCiao
Come mai stai prendendo in considerazione questo passaggio?

gugo82
Beh, guarda gio... Sono stato immesso in ruolo l’anno scorso e l’anno di prova è andato abbastanza liscio (a parte i corsi di formazione, di un’inutilità spinta, eccezion fatta per un paio di lezioni).
Il lavoro in piattaforma è palloso assai, ma nulla di troppo devastante (gli anni scorsi era peggio, molto); probabilmente, quest’anno è diventato più esile e lo stesso sarà negli anni prossimi... Anche al MIUR stanno pian piano aggiustando il tiro.

Non so, nel tuo caso, come sarà gestita l’assegnazione alla sede di servizio.

gio73
Mi interessa un'unica scuola
Ho sentito il provveditorato e mi hanno detto di fare una domanda con il solo codice di quella scuola
o la va o [strike]la spacca[/strike] resto dove sono

Grazie delle informazioni gugo, i colleghi in anno di prova che frequento io forse la fanno più grossa di quel che è.

@giuliofis: è la stessa domanda che mi ha fatto la dirigente, ho risposto così: "So cosa accadrà ogni anno già prima che inizi"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.