Libro per il liceo scientifico
Qualcuno può indicarmi i libri per il liceo scientifico che venivano adottati alla fine degli anni '90 (primi anni 2000)?
Grazie
Grazie
Risposte
"platini":Gurda, io dovevo ancora nascere, quindi non argomento; dubito comunque che sia esistita un'unica collana: forse sarebbe meglio se fossi un po' più specifico c:
Qualcuno può indicarmi i libri per il liceo scientifico che venivano adottati alla fine degli anni '90
Grazie
Comunque una volta mi è passato per le mani uno Zwirner Elementi di algebra e cenni di A.M. o giù di lì, vecchiotto, ma non ricordo di che anno fosse (e nemmeno che ci fosse scritto dentro

[xdom="gugo82"]@platini: Il tuttomaiuscolo nei titoli e nei testi dei post non è ammesso (è considerato "urlare").
Modifica il titolo del thread, grazie.[/xdom]
Io e mia moglie abbiamo entrambi frequentato lo scientifico dal 1995 al 2000, io PNI e lei bilingue.
Al biennio io avevo sicuramente:
Modifica il titolo del thread, grazie.[/xdom]
Io e mia moglie abbiamo entrambi frequentato lo scientifico dal 1995 al 2000, io PNI e lei bilingue.
Al biennio io avevo sicuramente:
- [*:2c3cx2yg] Dodero & Palatini, Nuovo Corso di Geometria, Ghisetti e Corvi[/*:m:2c3cx2yg][/list:u:2c3cx2yg]
per Geometria ma il titolo del testo di Algebra non lo ricordo[nota]Stranamente... Di solito questi dati me li ricordo.[/nota]; lei aveva:
- [*:2c3cx2yg] Zwirner, Scaglianti & Brusamolin, Le Basi della Matematica (voll. 1 e 2), CEDAM[/*:m:2c3cx2yg][/list:u:2c3cx2yg]
che comprendeva Algebra e Geometria.
Al trienni io avevo un bel libro:
- [*:2c3cx2yg] Maraschini & Palma, ForMat SPE (voll. 1, 2 e 3), Paravia;[/*:m:2c3cx2yg][/list:u:2c3cx2yg]
lei un libro palloso assai:
- [*:2c3cx2yg] Lamberti, Mereu e Nanni, Nuovo Matematica (voll. uno, due e tre), ETAS Libri.[/*:m:2c3cx2yg][/list:u:2c3cx2yg]
Comunque è tutta roba fuori catalogo da tempo.
All'epoca insegnavo ai Geometri PNI, al biennio avevamo gli stessi testi dello scientifico abbiamo usato sia
- [*:2gn3zrva] Tonolini Fondamenti della Scienza del calcolo (voll. 1 e 2), Minerva Italica[/*:m:2gn3zrva][/list:u:2gn3zrva]
sia
- [*:2gn3zrva] Oriolo Coda, Matematica e informatica (voll. 1 e 2), Bruno Mondadori[/*:m:2gn3zrva][/list:u:2gn3zrva]
Al triennio usavamo gli stessi testi di Gugo, solo l'edizione per i geometri, quindi : il ForMat Geo sia volume di Lamberti, Mereu e Nanni, ma anche, per un periodo il
- [*:2gn3zrva] Dodero, Balestreri, Toscani Elementi di matematica (voll. 1, 2 e 3), Ghisetti&Corvi;[/*:m:2gn3zrva][/list:u:2gn3zrva]
noi usavamo il testo ocra, mentre al liceo scientifico si usava quello nero.
Comunque è tutta roba fuori catalogo da tempo.
"gugo82":
lei un libro palloso assai:
[*:1assctik] Lamberti, Mereu e Nanni, Nuovo Matematica (voll. uno, due e tre), ETAS Libri.[/*:m:1assctik][/list:u:1assctik]
Comunque è tutta roba fuori catalogo da tempo.
Io avevo il "Lamberti-Mereu-Nanni, corso di matematica per i licei scientifici sperimentali", anch'esso fuori produzione, l'ho scoperto qui. Un libro che mi è piaciuto molto e che porto nel cuore. Non avendolo qui a disposizione, lascio un link di altri messaggi (dalla funzione cerca) in cui ne ho parlato
https://www.matematicamente.it/forum/search.php?keywords=lamberti+mereu+nanni&terms=all&author=Zero87&sc=1&sf=all&sr=posts&sk=t&sd=d&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca
Basta copiare e incollare il link su una pagina vuota del browser oppure cliccare sulla lente di ingrandimento in alto e scrivere come parole "Lamberti Mereu Nanni" e come autore Zero87.

