Ivalsi 2017
Commenti sull'invalsi di matematica di III media di quest'anno?
Risposte
Si possono vedere i testi? Mio nipote che fa la terza media ha detto che non era difficile, mi ha anche detto che c'era una domanda un po' ambigua che lui ha frainteso, ma non sono riuscita a capire bene di che tipo fosse, non avendo il testo.
http://www.****.it/prove-invalsi/inv ... media.html
la trovi dopo quella di italiano
[ot]come sta andando la maturità?[/ot]
la trovi dopo quella di italiano
[ot]come sta andando la maturità?[/ot]
Non so ancora, potrò risponderti meglio dopo la correzione. Per il momento posso dirti che abbiamo una commissione tranquilla.
Ho finito la correzione. I quesiti erano fattibili e anche tali da abbracciare argomenti diversi del programma, non come lo scorso anno che erano ripetitivi su un solo paio di argomenti. Come al solito, ho avuto studenti che non hanno risposto completamente in maniera esauriente: ad esempio il quesito 10
Tutti hanno fatto il quesito e praticamente tutti hanno enunciato correttamente il teorema e poi svolto i calcoli per verificarne le ipotesi, qualcuno ha sbagliato a sciogliere il modulo, ma solo i casi più disperati. Tutti hanno affermato che la soluzione non contraddice il teorema, ma alcuni tra quelli "normali" non hanno saputo spiegare la differenza tra condizione necessaria e condizione sufficiente. Non parlo degli studenti sufficienti per voto di consiglio, ma studenti che hanno la sufficienza piena.
I problemi, come al solito, sono stati il punto più dolente. Il primo, in teoria non difficilissimo, ma la cui formulazione iniziale spaventava un po', è stato svolto solo da quattro studenti di cui uno solo ha affrontato in modo esauriente tutti i punti del problema, gli altri si sono fermati alle prime domande.
Il secondo problema aveva delle piccole insidie, ma quasi tutti hanno affrontato i 4 quesiti, anche se non sempre con successo.
Mediamente sono abbastanza soddisfatta. Ho avuto solo 3 insufficienze (i soliti del 6 per voto di consiglio), 2 hanno preso 15 e un bel gruppo è riuscito ad arrivare a 14.
Data la funzione
$f(x)= |4-x^2|$
verificare che essa non soddisfa tutte le ipotesi del teorema di Rolle nell'intervallo $[-3;3]$ e che comunque esiste almeno un punto dell'intervallo $[-3;3]$ in cui la derivata prima di $f(x)$ si annulla.
Questo esempio contraddice il teorema di Rolle? Motivare la risposta in maniera esauriente.
Tutti hanno fatto il quesito e praticamente tutti hanno enunciato correttamente il teorema e poi svolto i calcoli per verificarne le ipotesi, qualcuno ha sbagliato a sciogliere il modulo, ma solo i casi più disperati. Tutti hanno affermato che la soluzione non contraddice il teorema, ma alcuni tra quelli "normali" non hanno saputo spiegare la differenza tra condizione necessaria e condizione sufficiente. Non parlo degli studenti sufficienti per voto di consiglio, ma studenti che hanno la sufficienza piena.
I problemi, come al solito, sono stati il punto più dolente. Il primo, in teoria non difficilissimo, ma la cui formulazione iniziale spaventava un po', è stato svolto solo da quattro studenti di cui uno solo ha affrontato in modo esauriente tutti i punti del problema, gli altri si sono fermati alle prime domande.
Il secondo problema aveva delle piccole insidie, ma quasi tutti hanno affrontato i 4 quesiti, anche se non sempre con successo.
Mediamente sono abbastanza soddisfatta. Ho avuto solo 3 insufficienze (i soliti del 6 per voto di consiglio), 2 hanno preso 15 e un bel gruppo è riuscito ad arrivare a 14.
invalsi 2018 computer based
i ragazzi hanno riconosciuto quesiti già usciti gli scorsi anni che avevamo fatto come esercitazione.
Commenti?
i ragazzi hanno riconosciuto quesiti già usciti gli scorsi anni che avevamo fatto come esercitazione.
Commenti?
Come al solito ti potrò rispondere tra poco più di un mese, quando anche i miei studenti del biennio avranno affrontato le prove.
Quest'anno non ho nipoti che facciano la terza media.
Quest'anno non ho nipoti che facciano la terza media.