Insegnare nella A-26
Salve.
Vorrei capire quali requisiti servono per insegnare nella A-26 (matematica) con una laurea in ingegneria civile vecchio ordinamento (presa nel 2007).
Nella tabella del ministero (http://www.istruzione.it/allegati/2016/ ... ella_A.pdf), alle colonne REQUISITI DI ACCESSO CLASSI DI ABILITAZIONI, dove devo andare tra la prima colonna (Titoli di accesso Vecchio ordinamento) e la seconda (Titoli di accesso D.M. 22/2005 (lauree specialistiche e integrazione vecchio ordinamento))? In altre parole, alla colonna NOTE, per me vale la (1) o la (3)?
Spero di essere stato chiaro.
GRAZIE
Vorrei capire quali requisiti servono per insegnare nella A-26 (matematica) con una laurea in ingegneria civile vecchio ordinamento (presa nel 2007).
Nella tabella del ministero (http://www.istruzione.it/allegati/2016/ ... ella_A.pdf), alle colonne REQUISITI DI ACCESSO CLASSI DI ABILITAZIONI, dove devo andare tra la prima colonna (Titoli di accesso Vecchio ordinamento) e la seconda (Titoli di accesso D.M. 22/2005 (lauree specialistiche e integrazione vecchio ordinamento))? In altre parole, alla colonna NOTE, per me vale la (1) o la (3)?
Spero di essere stato chiaro.
GRAZIE
Risposte
I tuoi esami erano indicati con i crediti e il settore disciplinare di competenza o c'era solo il nome dell'esame e la suddivisione semestrali e annuali? Nel primo caso vale la (3) nel secondo la (1).
Io mi sono laureata prima del 2000, degli esami sostenuti non ho idea dei crediti assegnati a ciascuno, né del settore disciplinare di competenza.
Io mi sono laureata prima del 2000, degli esami sostenuti non ho idea dei crediti assegnati a ciascuno, né del settore disciplinare di competenza.
ciao ... io ci sono passato se sei vecchio ordinamento controlla il piano di studio infatti vedi nota (1-2) nella colonna vecchio ordinamnto .... o meglio il piano deve contenere analisi I analisi II geometria e due corsi annuali tra algebra o calcolo delle probabilità o analisi numerica ...altro limite purche sia stata conseguita entro l 'A.A. 2000/2001