Insegnare matematica e fisica

Giux1
Salve a tutti,

vorrei sapere quali sono i prerequisiti per insegnare matematica e fisica alle scuole superiori (Licei, Istituti tecnici ecc)
Per ora ho una triennale in Ing. Informatica (L08).

Ho chiesto di fare la magistrale in fisica ma devo prima integrare due anni della triennale in fisica(L-30).

La mia domanda è una volta acquisito il titolo magistrale (LM-17)

Qual è il percorso e
Cosa posso insegnare.

Cosa consigliate.

Grazie

Risposte
gugo82
Puoi leggere il riferimento standard per sapere cosa puoi insegnare: questa tabella dei titoli di accesso del MIUR.

Giux1
E' del $2016$ vale anche per quest'anno o è simile.

gugo82
Secondo te cambiano i titoli di accesso alle classi di concorso ogni due anni?
Sarebbe una follia, suvvia! Anche se coi tempi che corrono...

Il decreto è ancora vigente, altrimenti non l’avrei segnalato.

Giux1
Perfetto, ora la mia domanda è questa. Siccome sto seguendo il secondo anno di fisica triennale, conviene da subito iscriversi a graduatorie e/o accedere a concorsi, oppure è meglio completare il ciclo di laurea, sempre se non è un prerequisito.

gugo82
Non c'è meglio o peggio.
“Titolo di accesso” vuol dire che se sei già in possesso del titolo (coi requisiti accessori eventualmente richiesti) puoi fare domanda per l’inserimento, se no non la puoi fare.

Inoltre, le graduatorie accessibili agli aventi titolo d’accesso ma non abilitati all’insegnamento, le cosiddette graduatorie (di istituto) di 3’ fascia, non sono aperte ora.
Le graduatorie vengono aggiornate (più o meno) ogni tre anni, dunque è possibile inserirsi in tali graduatorie ogni tre anni. L’ultimo aggiornamento è stato fatto nell’estate 2017 ed un aggiornamento straordinario è stato fatto a giugno di quest’anno, ergo ti puoi attendere una riapertura delle graduatorie nell’estate 2020 o 2021.[nota]Sempre che non cambino i metodi di reclutamento dei supplenti e non ci siano aggiornamenti straordinari.[/nota]
Quindi hai tutto il tempo per laurearti.
Affinché sia autorizzata l’apertura delle iscrizioni in graduatoria serve un decreto apposito del governo, nel quale vengono fissati i termini per la presentazione delle domande.

Segue una sommaria descrizione della procedura di presentazione della domanda così com’era prevista negli anni scorsi. Metto in spoiler, perché potrebbe cambiare (dati i tempi lunghi di attesa).

@melia
Il completamento del ciclo di laurea e il conseguimento dei crediti è un prerequisito.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.