Insegnare matematica
Ciao a tutti, vorrei entrare nel mondo dell'insegnamento, in particolare della classe 47/A Matematica, ma tra sindacati, internet e consigli vari ho un bagaglio di informazioni frammentarie e contrastanti, quindi desidererei che qualcuno di estrema gentilezza mi spiegasse chiaramente come funziona il mondo della scuola secondaria di secondo grado, cosa posso fare e cosa devo fare per insegnare nella 47. Parto da quello che so e vi espongo i miei dubbi. Innanzitutto ho una laurea magistrale che è titolo di accesso alla 47, come mi hanno confermato in molti e come risulta anche dal miur quindi fin qui tutto ok. so che quest'anno ci sarà l'aggiornamento delle graduatorie e quindi in teoria se le cose non cambiano potrei iscrivermi per la prima volta in tali graduatorie, è giusto? quale sarebbe il mio punteggio di partenza dato che ho solo la laurea magistrale e nient'altro? in quale graduatorie andrei a iscrivermi? perché spulciando in giro ho scoperto che esistono tre graduatorie: a esaurimento, di merito e d'istituto. quella a esaurimento è divisa in 3 fasce e non è più possibile accedervi (è giusto?), quella di merito è riservata agli abilitati mentre quella di istituto è divisa in tre fasce e io non avendo abilitazione andrei nella terza fascia, è corretto? allo stato attuale come faccio a sapere quante persone ci sono in queste graduatorie? perché dai siti usp risultano solo le graduatorie ad esaurimento a tempo determinato, ma iscrivendomi quest'anno non figurerei in queste graduatorie? e dove potrei vedere la mia posizione in graduatoria?non so se riesco a spiegarmi,cerco di farmi capire meglio. quando ci sarà la possibilità di iscrivermi nelle graduatorie (non so quali) vorrei inserirmi nella provincia di roma, sul sito usp di roma http://lnx.atpromaistruzione.it/wp/?tag=graduatorie-2 ho trovato un documento che riporta la dicitura "graduatoria ad esaurimento" "GRADUATORIA PROVINCIALE DEFINITIVA SCUOLA SEC. II GRADO" in cui per la 47 ci sono 447 docenti tutti nella terza fascia. una volta iscritta andrei anch'io in questa graduatoria o no? poi su un sito ho letto che la graduatoria per la provincia di Roma è esaurita cosa significa? aiutatemi vi prego perché non sto capendo niente. desidero tanto insegnare, ovviamente non mi aspetto nulla, ma vorrei scegliere in modo da fare almeno qualche giorno di supplenza. Vi ringrazio e mi scuso per essermi dilungata così tanto
Risposte
Cara luna77 mi spiace molto, ma non so aiutarti, sono in ruolo da 27 anni e ho perso il filo tra fasce, siss, tfa, ...
Posso solo dirti che "graduatoria esaurita" significa che tutti gli iscritti sono stati convocati e non ci sono più persone in graduatoria per le supplenze, quindi al più presto la graduatoria dovrà essere aggiornata, anche con nuovi iscritti.
Posso solo dirti che "graduatoria esaurita" significa che tutti gli iscritti sono stati convocati e non ci sono più persone in graduatoria per le supplenze, quindi al più presto la graduatoria dovrà essere aggiornata, anche con nuovi iscritti.