Imparare a fare i conti a mente

marcogalassi91
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e la mia prima domanda riguarda i concetti basi della matematica dei calcoli mentali.
Non sono stato abituato da bambino a fare i conti a mente e mi sono abituato a fare i conti della spesa dando il resto.
Chiedo un percorso didattico, sia per le moltiplicazioni, divisioni, addizioni, sottrazioni, per riuscire a strutturarmi senza l'ausilio della calcolatrice, o carta e penna e sapere come memorizzare i riporti senza l'uso delle dita.
So le tabelline fino al 10 e so applicare le regole della somma, sottrazione, divisione, moltiplicazione.
Conosco alcuni trucchi di matematica delle moltiplicazioni, ma per difendermi uso sempre le potenze del 10

Ad esempio:
19x18 a mente non riesco
192x186 a mente non riesco
19x18% a mente non ci riesco.
1920-1654, o 1920+1654 a mente non riesco
1500/25 a mente non riesco


aggiornamento 15/03/2020

Grazie per l'aiuto.
Aggiungo un altro quesito più difficile per me:
un azione costa 1,25 e nè acquisto per 10000: 1,25*10000=12500 euro.
Ogni 1% sono 100 euro perchè i titoli azionari valorizzano l'1% delle azioni acquistate.
Se debbo bloccare con un prodotto a leva 5, o leva 7, come si fanno velocemente i conti per spicciarmi ?
I prodotti considerano gli euro investiti e non la quantità di azioni, quindi gli euro investiti debbono darmi 100 euro ogni loro 7%, o 5% dal prodotto in uso.
Qui mi perdo totalmente perchè debbo investire una cifra in euro e non riesco a capire come trovare 100 che sia il 5%, o 7% del capitale investito.

Risposte
@melia
$ 19*18 =(19+1)*18-1*18=20* 18-18=360-18=(360+2)-(18+2)=362-20=342$

$19*18%$ come sopra, diviso poi per 100 $=3,42$

$1920-1654=1800+120-1600-54=200+(120-50) -4=200+70-4=266$

$1920+1654 =1900+1600+20+54=3500+74=3774$

$1500/25 =15*100/25=15*4=60$

192x186 non trovo una via veloce

@melia
"marco91":


aggiornamento 15/03/2020

Grazie per l'aiuto.
Aggiungo un altro quesito più difficile per me:
un azione costa 1,25 e nè acquisto per 10000: 1,25*10000=12500 euro.
Ogni 1% sono 100 euro perchè i titoli azionari valorizzano l'1% delle azioni acquistate.
Se debbo bloccare con un prodotto a leva 5, o leva 7, come si fanno velocemente i conti per spicciarmi ?
I prodotti considerano gli euro investiti e non la quantità di azioni, quindi gli euro investiti debbono darmi 100 euro ogni loro 7%, o 5% dal prodotto in uso.
Qui mi perdo totalmente perchè debbo investire una cifra in euro e non riesco a capire come trovare 100 che sia il 5%, o 7% del capitale investito.


Ciao marco, devi rispondere al messaggio sotto il mio, non aggiornando quello precedente, altrimenti non si capisce niente.
Comunque non ho capito che cosa ti serve.

marcogalassi91
Ciao.
Chiedo scusa per la confusione.
Ho problemi a fare calcoli con valori alti e complessi di struttura e chiedo ad un insegnato come esercitarmi.
So fare i conti di tutti i giorni perchè sono stato abituato, ma calcoli avanzati debbo imparare.
Nel primo esempio mi hai dato un aiuto per capire come ragionare con 19x18, poi ho aggiungo un secondo problema che non so come approcciarmi mentalmente e velocemente anche su carta.
Portandoti l'esempio delle azioni, chiedo quanti soldi mi voglio per ricoprire il movimento azionario di 125 euro ogni 1% di 10000 azioni utilizzando etc/etf a leva x5 e leva x7.
Il lotto minimo dei prodotti è sempre 1, ma quanto denaro mi serve per coprire 125 euro ogni 7% ?

marcogalassi91
Forse è meglio che apra una nuova domanda, così non faccio confusione con tante domande tutto assieme.
Starò attendo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.