Il merito a scuola

gio73
Carissimi
da quanto ho capito la buona scuola introduce la valutazione del merito dei docenti associandovi anche una retribuzione economica. La valutazione all'interno di ciascun collegio si basa su parametri stabiliti dal comitato di valutazione, composto da docenti, genitori/allievi e un membro esterno, anche se le scelte verranno fatte esclusivamente dal Preside.
Cosa ne pensate?

Risposte
Zero87
Il teacher cheating l'ho visto solo agli esami di maturità...

_Fra116
"Zero87":
Il teacher cheating l'ho visto solo agli esami di maturità...


Purtroppo succede anche agli invalsi ... a volte sono i professori stessi a correggere i compiti in modo disonesto

gio73
mmm

l'insegnante deve insegnare, va da sé, e come verifichiamo ciò? Se gli allievi hanno imparato!

Di conseguenza se è l'insegnante stesso a correggere quelle prove, non sarà propenso a dare una mano a quei ragazzi (che sa essere così in gamba: li ha preparati lui/lei!), che a causa di una prova estemporanea con un risultato poco brillante, possono avere una valutazione più bassa del previsto?

Forse bisognerebbe avere meno paura della valutazione e accettare anche i fallimenti: un insegnamento per grandi e piccini.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.