I dieci comandamenti dell’insegnante

matemix1
I dieci comandamenti dell’insegnante

(di George Polya)

1. Abbi interesse per la tua materia.
2. Conosci la tua materia.
3. Conosci i modi secondo i quali si impara: il miglior modo per imparare qualsiasi cosa è di scoprirla da soli.
4. Cerca di leggere sul viso degli studenti, cerca di capire le loro aspettative e le loro difficoltà; mettiti al loro posto.
5. Dai loro non soltanto informazioni, ma anche “ saper-come “, attitudini mentali,abitudine al lavoro metodico.
6. Fai loro imparare ad indovinare.
7. Fai loro imparare a dimostrare.
8. Cerca quegli aspetti del problema in questione che possono essere utili per i problemi futuri – cerca di mettere in evidenza lo schema generale che sta dietro la situazione concreta presente.
9. Non rivelare subito tutto il tuo segreto – fallo indovinare dagli studenti prima di dirlo - fa loro scoprire da soli quanto è possibile.
10. Suggeriscilo, non forzarlo.



(Tratto da ”La Scoperta matematica”, vol.II, 1971)

Risposte
GodR1n0
Ottimo. Direi che questi comandamenti dovrebbero essere rispettati da ogni professore,(cosa a mio pare molto improbabile).
Sarebbe bellissimo se potessero essere publicizzati tra tutti gli insegnanti, ora li stampo e domani li appenderò in classe,sperando che i prof. li accettino.
Grazie matemix.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.