Geometria al professionale
Da oggi sono titolare della cattedra di matematica alla casa di carità Arti e Mestieri di Torino in una prima classe.
I ragazzi sono estremamente difficili e poco adatti alle nozioni teorico astratte che la disciplina spesso richiede.
Ho bisogno di un consigllio:come introdurre gli elementi fondamentali di geometria riferendomi alla loro realtà quotidiana?
Un'idea mi è già venuta,ma più suggeriomenti ho e meglio è!
Grazie
I ragazzi sono estremamente difficili e poco adatti alle nozioni teorico astratte che la disciplina spesso richiede.
Ho bisogno di un consigllio:come introdurre gli elementi fondamentali di geometria riferendomi alla loro realtà quotidiana?
Un'idea mi è già venuta,ma più suggeriomenti ho e meglio è!
Grazie
Risposte
Complimenti e auguri per il tuo lavoro non certo semplice.
Il riferimento alla realtà è l'unico strumento che hai per rapportarti con gli allievi.
La tua domanda al momento mi sembra generica per darti qualche indicazione.
Una buona idea può essere quella di partire da foto fatte in città, ricavarne figure geometriche, ancoli, superfici, perimetri ecc.
ab
Il riferimento alla realtà è l'unico strumento che hai per rapportarti con gli allievi.
La tua domanda al momento mi sembra generica per darti qualche indicazione.
Una buona idea può essere quella di partire da foto fatte in città, ricavarne figure geometriche, ancoli, superfici, perimetri ecc.
ab
Grazie per gli auguri,ne ho proprio bisogno dato che ho una classe di piccoli vandali ed è la mia prima esperienza di insegnamento(mi sono laureata a luglio!).Avevo avuto la stessa idea,partire dalla realtà a loro più vicina per introdurre rette,piano,angoli segmenti e le forme più note.
Speriamo bene,dato il loro interesse la vedo moooolto dura.
Grazie per il consiglio
Speriamo bene,dato il loro interesse la vedo moooolto dura.
Grazie per il consiglio
Proprio così ... la vedo molto dura.
Un altro consiglio che mi sento di darti è quello di cercare forme di lavoro in gruppo o collaborativo. Più che cercare contenuti adatti per gli studenti cerca metodi di lavoro condivisi. Poche spiegazioni e molto lavoro di gruppo.
ab
Un altro consiglio che mi sento di darti è quello di cercare forme di lavoro in gruppo o collaborativo. Più che cercare contenuti adatti per gli studenti cerca metodi di lavoro condivisi. Poche spiegazioni e molto lavoro di gruppo.
ab